Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Mazzali propone tetto massimo per risarcimento danni Atc


martedì 5 luglio 2022
    
 
“Propongo di istituire un tetto massimo di spesa destinato al risarcimento dei danni causati da fauna selvatica da parte dei Comitati di Gestione: questo chiede l’emendamento che ho presentato al Pdl 230 Assestamento di Bilancio". Lo dichiara Barbara Mazzali, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

"La mancanza di un limite potrebbe comportare il fallimento degli ATC/CAC, soprattutto di quelli piccoli, che già sostengono molte funzioni pubbliche (miglioramenti ambientali e gestione delle carcasse di cinghiali derivanti da attività di contenimento) senza ricevere alcun contributo pubblico, ma solo grazie alle quote associative dei cacciatori. Inoltre appare evidente che oggi i Comitati, così come Regione, devono farsi carico del risarcimento dei danni all’agricoltura da parte della fauna per l’indolenza, a volte ideologica animal-ambientalista, e l’inefficienza delle Province. Queste mal gestiscono le attività delle Polizie Provinciali, che sono incapaci di gestire un qualsiasi piano di contenimento delle specie invasive e tutte le attività di culling e varmint collegate, per mancanza di personale qualificato e per la resistenza, ancora inspiegabile, nell'impiego massivo di soggetti volontari abilitati".

"Questa inefficienza - scrive Mazzali -  si ripercuote sulle casse dei Comitati di gestione, nonché di Regione, e in questo senso è ora che si inizi a ragionare sulle responsabilità amministrative ed erariali”. 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Mazzali propone tetto massimo per risarcimento danni Atc

Il calendariooooooo, svegliaaaaa. Siamo al 6 luglio, altro che pesare alle stupidate !

da Giomo 06/07/2022 8.27

Re:Mazzali propone tetto massimo per risarcimento danni Atc

Ma in Regione siete capaci a fare un testo di legge regionale che duri almeno sei mesi senza continui ritocchi, o siete solo dei mitomani ?

da Nanni 06/07/2022 8.21

Re:Mazzali propone tetto massimo per risarcimento danni Atc

Brava Mazzalli ottimo emendamento; Basta utilizzare denari provenienti dalle SACCOCCE dei cacciatori e dalle loro attività collegate conformati in Tassa regionale sulla caccia per ripianare i danni causai dalla fauna selvatica anche in aree in cui l'attività venatoria è preclusa e per lo specifico per quanto è di mia conoscenza mi riferisco alle aree protette quali Parchi Naturali Regionali della Lombardia che per lo specifico sono stati assegnati parte dei proventi della tassa regionale sulla caccia dal 2010 al 2018 per ripianare i danni prodotti dalla fauna selvatica nelle sopra richiamate aree di cui : 2010-2014- Assegnati 939.647,60 Euro 2015 - Assegnati 200.000,00 euro 2016-2018- assegnati 650.000,00 Euro Aspettiamo fiduciosi il prossimo Tavolo regionale delle Aree Protette per conoscere gli assegnatari dei contributi sopra richiamati e in quale capitolo di entrate sono stati trascritti i contributi.

da Bonacina Giancarlo 05/07/2022 20.23

Re:Mazzali propone tetto massimo per risarcimento danni Atc

Mazzali per risarcire i danni causati dalla fauna rivolgiti anche a quelle associazioni che li vogliono proteggere fagli cacciare i soldi a loro poi vediamo non da degli solo contributi soldi pubblici

da Pino 05/07/2022 17.53