Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta


venerdì 8 luglio 2022
    
"Nella pineta di Classe, situata nel Parco del Delta del Po, nella diretta competenza e gestione del Comune di Ravenna, i cacciatori volontari dell’ATC RA2, che da anni gestiscono la Ca’ Aquara, hanno visto realizzarsi il frutto di una lunga trattativa e del loro impegno e lavoro, con gli enti preposti, ottenendo un risultato importante: quello di aver iniziato a riportare acqua dolce in una delle “basse” che percorrono longitudinalmente la pineta". E' quanto comunica in una nota l'Atc Ravenna 2.

"Raccontata così sembra una cosa molto banale - scrivono -, se non fosse che da quando l’acqua ha smesso di flussare in quel luogo, ad oggi, sono passati poco più di vent’anni. Scelte fatte a suo tempo e oltremodo scellerate hanno creato in questi anni una infinità di danni, tutti ricaduti sulla fauna e sulla flora di quell’ambiente così importante per il nostro territorio, facendo scontare a quell’ecosistema così delicato, uno stress brutale.

Questo risultato è stato ottenuto anche grazie alla competenza e alla lungimiranza dell’attuale Direttore del Parco del Delta del Po, il Dott. Massimiliano Costa, che mantenendo fede al concetto del “fare ove necessario” ha contribuito, sposando la bontà dell’idea, alla sua realizzazione. Senza dimenticare il contributo dell’Ufficio Ambiente del Comune di Ravenna, attraverso la presenza fattiva delle proprie guardie pinetali.

E questo deve essere solo l’inizio di un percorso che deve scaturire in una revisione idrica della parte sud della stazione del Parco, in particolare nella pineta di Classe, iniziando a sfruttare, invece che disperdere in mare, le acque dolci dei tanti canali della zona". 
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Giusto fai benissimo questo dicono che è un paese democratico ma di democratico c'è solo quello che vogliono farti fare loro soprattutto la politica poi x il resto bastonate a tutti

da Re rob 11/07/2022 20.47

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Rob , prima che mi fermino a me con la bici devono chiamare i nocs e non è detto che ci riescano, non mi spavento tanto facilmente.

da Renato 11/07/2022 15.57

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Loro dicono che c'è divieto x motorini e macchine loro però girano ovunque con la macchina sono più belli degli altri la loro macchina non rovina la natura dovrebbero essere i primi ad andare a piedi o in bici a controllare dove c'è divieto di mezzi a motore vale anche x le guardie la legge e diversa x loro dovrebbero essere loro a dare l'esempio danno la multa ad altri che non sono in regola neanche loro

da Re rob 11/07/2022 13.56

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

ieri mattina alle 10 circa ero in bici e ho incontrato due AMBIENTALSTI che mi hanno bloccato perchè secondo loro con la bici ( MTB ) disturbavo la NATURA ???? Si sono messi davanti con prepotenza e con fare minaccioso... vi rendete conto a che livelli sono questi imbeccilli... naturalemente mi sono messo a ridere e ho proseguito il mio giro e per loro è andata meglio cosi......credetemi.

da Renato 11/07/2022 11.59

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Grazie hunter 74 sino re rob non retrobottega

da Re rob 10/07/2022 20.28

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Grazie hunter comunque dobbiamo fare qualcosa xk Vs sempre peggio come caccia e come ambiente dobbiamo svegliarci soprattutto con i nostri rappresentanti

da Retrobottega 10/07/2022 18.48

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

E non so per niente scemi. Loro a fa i piccioli e li cacciatori a faticà.Quà li coyoni so soli li cacciatori.

da er burino 10/07/2022 15.06

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Leggo sempre con piacere gli interventi di Re Rob. Sempre schietto e concreto, dice le verità nude e crude per come sono. Gli ambientalisti e le loro associazioni sono la più grande catastrofe ambientale esistente. Ambiente e fauna selvatica, fatela gestire a chi la ama, la cura e la coglie come madre natura ha insegnato. Che gli ambientalisti rivolgano altrove le loro attenzioni per far soldi. Ad esempio: andassero a lavorare.

da Hunter74 09/07/2022 23.18

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

E gli ambientalisti dove erano in vent'anni non vedevano queste cose ? Tutte queste associazioni e i verdi sono la rovina del paese piante morte lungo i fiumi e poiquando arrivano le piene cadono e si accumulano sotto i ponti i fiumi diminuiscono la loro portata xk non si possono più scavare ci sono sempre meno abitat meno piante x gli animali e questi si ritengono i paladini della natura siamo proprio conciati male ?? viva i cacciatori sono gli unici a sapere i problemi dei territori e della fauna

da Re rob 09/07/2022 21.22

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Potevano farlo quelli del parco che sono così bravi a gestire il territorio dove ci mettono le mani va tutto a rotoli poi chiamano i cacciatori quando gli fa comodo ( di solito ci chiamano assassini o anche peggio) almeno vi fanno entrare a catturare per ripopolamento o dopo non gli servite piu

da Pino 09/07/2022 18.54