Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

CCT: ecco i contenuti del Calendario Venatorio della Toscana


giovedì 21 luglio 2022
    
 
Con la delibera n. 815 è stato pubblicato oggi il testo integrale del nuovo calendario venatorio regionale per la stagione 2022/23. CCT in una nota riepiloga le principali disposizioni contenute nel testo:

- Ferme restando le date di apertura e chiusura della caccia (terza domenica di settembre/ 30 gennaio) è previsto lo svolgimento della pre-apertura che comunque verrà disciplinata con apposita delibera che sarà approvata successivamente.

- Sui tempi di prelievo delle principali specie migratorie (anatidi e turdidi con chiusura al 30 gennaio 2023) e per la beccaccia per la quale viene riconfermata la chiusura al 30 gennaio seppur con alcune particolari limitazioni (per il mese di gennaio carniere massimo 6 capi totali dei 20 stagionali).

- Allodola 100 capi stagionali massimo 20 al giorno per i cacciatori specialisti con richiami vivi e 20 di cui 5 giornalieri per chi caccia senza richiami vivi.

- Riconfermato il prelievo della Tortora per un massimo di 10 capi stagionali ed il limite di 5 giornalieri con l’uso esclusivo del tesserino elettronico App Toscaccia. Su questo è prevista la possibilità di tornare al tesserino cartaceo per coloro che utilizzeranno la App Toscaccia nelle datebdi pre apertura, purchè tale scelta venga effettuata entro il giorno antecedente l’apertura generale (17 settembre).

- Da evidenziare che per il prelievo del Moriglione e Pavoncella si procederà quasi sicuramente con delibere separate e rispondenti a quelle che sono le indicazioni tecnico scientifiche per il prelievo di tali specie (al momento non sono previste tra le specie oggetto di prelievo).

- Per la caccia alla stanziale, si partirà con l’apertura generale di domenica 18 settembre. La caccia alla lepre si concluderà l’8 dicembre, mentre per il fagiano si arriverà alla data canonica del 31 dicembre.

- Confermato il rispetto dell’arco temporale per la caccia al cinghiale che si svolgerà nelle varie forme (singolo girata e braccata) con periodi di apertura e chiusura differenziati sulla base delle richieste delle singole realtà provinciali (braccata 1 ottobre 31 dicembre oppure 2 novembre 30 gennaio). Per le aree non vocate il prelievo del cinghiale in forma singola con il cane da seguita sarà consentito anche nel periodo 9/31 dicembre.

- Per l’allenamento ed addestramento cani l’inizio è previsto per domenica 21 agosto 2022 con limitazioni sugli orari, anche in considerazione delle condizioni climatiche (limitazione degli orari consentiti nel periodo 21/27 agosto solo dal sorgere del sole fino alle 11 del mattino).

Di seguito i documenti pubblicati:

Delibera Calendario venatorio
Allegato A
Allegato B
Allegato C
Calendario Venatorio Provincia di Siena
Calendario Venatorio Provincia Massa
Calendario Venatorio Provincia Pisa
Calendario Venatorio Provincia Prato
Calendario Venatorio Provincia Pistoia
Calendario Venatorio Provincia Livorno
Calendario Venatorio Provincia Lucca
Calendario Venatorio Provincia Arezzo
Calendario Venatorio Provincia Firenze
Calendario Venatorio Provincia Grosseto

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:CCT: ecco i contenuti del Calendario Venatorio della Toscana

I DUCATI DELLA TASCANA SONO TORNATI PREPOTENTE IN CUL@ AI GARIBALDINI CHE SI SON FATTI AMMAZZARE PER UNIRE L'ITALIA.

da CHE SCHIFO 23/07/2022 17.31

Re:CCT: ecco i contenuti del Calendario Venatorio della Toscana

O come faranno i komunisti toskani a conoscere le condizioni climatiche del 21/27 agosto prossimi? Letta fa miracoli!!

da Bruciasiepi 21/07/2022 15.11