Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Riconoscimento dal Ministero per Arci Caccia


martedì 2 agosto 2022
    
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha approvato lo statuto di Arci Caccia, già approvato dall’Associazione nello scorso giugno secondo il mandato uscito dal Congresso di Chianciano del settembre 2021. Lo rende noto la stessa associazione. 

“Una grande soddisfazione per Arci Caccia – ha dichiarato il Presidente Nazionale Maffei – un riconoscimento dei nostri valori e del nostro lavoro per il quale dobbiamo ringraziare il Ministro e il suo staff, oltre al nostro legale. Un primo importante passo, a cui dovrà seguire l’avvio dell’iter di riconoscimento, a cominciare dalla richiesta di iscrizione al Runts della Regione Lazio“.
 
L’Avvocato Marco Mini, che ha redatto lo Statuto e seguito l’iter per conto di Arci ha commentato con queste parole l’importante successo: “Il riconoscimento ricevuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dello statuto approvato dal congresso nazionale di ARCI Caccia è un importante risultato per il mondo venatorio. ARCI CACCIA ha saputo valorizzare, all’interno del modello di associazionismo venatorio, quelle funzioni sociali da sempre svolte e collocabili anche nel contesto del Terzo settore, richiamando l’attenzione sul volontariato svolto dai soci Arci caccia. Lavoro che ha incontrato la compresione e la lungimiranza del Ministero. Con questo passo ARCI CACCIA richiama l’attenzione sulla necessità di dare un chiaro collocamento dell’associazionismo venatorio nel contesto post riforma del Terzo settore.”

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Riconoscimento dal Ministero per Arci Caccia

Patuanelli ( 5 stelle ) vi ha approvato lo statuto ?? E CHISSENEFREGAAAAAAA !!! Vantatevi pure ....

da Trentino 03/08/2022 7.59

Re:Riconoscimento dal Ministero per Arci Caccia

Intanto nela regione Lazia e più specificatamente in quel di Viterbo prima paghi poi ti rilasciano i permessi sia come residenza venatoria sia come secondo atc per i residenti lazisli fuori da viterbo che per i non residenti. Il tutto ancor prima che esca il calendario venatorio.

da Ladri fino al midollo 02/08/2022 17.32