Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Calabria, nuove modifiche per il disciplinare caccia cinghiale


martedì 2 agosto 2022
    
 
 
Fidc Calabria aggiorna sulle modifiche richieste al disciplinare per la caccia al cinghiale.
 
In pochi giorni la Regione Calabria ha cambiato più volte idea sul così detto “disciplinare” di caccia al cinghiale, esibendosi in funamboliche piroette, più adatte agli ambienti circensi che ad ambiti istituzionali.

Dopo l’improvvido e intempestivo innalzamento del numero minimo dei componenti la squadra a 25 stabilito del Decreto Dirigenziale n°8782 del 27 luglio – al punto 4 il Decreto recita:  all’art.5, punto 2, lett. c) il numero “15” è sostituito con il numero “25” – a cui Federcaccia aveva reagito immediatamente e in merito al quale era stata verbalmente rassicurata che il parametro sarebbe stato riportato a quello vigente pre pandemia – quest’oggi ha fatto seguito la pubblicazione sul Burc un ulteriore Decreto nel quale il numero dei cacciatori in squadra viene stabilito in 15 componenti con la giustificazione di un “mero errore materiale” nel decreto precedente. Una motivazione legittima, non fosse che il riportato punto 4 così come è stato formulato e pubblicato il 27 luglio scorso la rende ben poco credibile.

Davanti a questi fatti incomprensibili e illogici, ci domandiamo ancora le motivazioni del blitz di mercoledì scorso, in assenza di qualsiasi confronto. Chi lo ha voluto e per quali ragioni, dal momento che in appena tre giorni si è compiuta questa inversione?

Quanto avvenuto non fa altro che contribuire ad aumentare le incertezze e il senso di sfiducia del mondo venatorio tutto.

Una cosa è certa e ci duole constatarlo: su una tematica così importante non solo per l’attività venatoria, ma – come abbiamo ripetutamente sottolineato – per la comunità calabrese nel suo complesso, in seno alla Regione sembrano regnare confusione e approssimazione, il tutto sulla pelle dei cacciatori.

Federcaccia ribadisce la gravità dell’accaduto, a poco più di un mese dall’iscrizione delle squadre, e al fine di evitare ulteriori, sgradite e inopinate sorprese per ciò che concerne la Vinca e l’approvazione imminente del Calendario, accoglie con favore l’iniziativa dell’Assessore di convocare la Consulta.

È infatti oltremodo necessario ristabilire in quella sede e secondo canoni appropriati un confronto serio e serrato con tutti i portatori di interesse per affrontare non solo le scelte definitive per la stagione venatoria e la situazione reale del Piano Faunistico Regionale ma anche una volta per tutte la questione “Disciplinare” in un momento dove anche l’emergenza sanitaria per la Peste suina Africana richiede interventi mirati senza indugi e margini di errore.

Il tema cinghiale con tutte le sue conseguenze e ricadute, anche economiche e di pubblica incolumità, non può essere argomento di trattazione contingenziale e quasi incidentale. Federcaccia ha presentato alla Regione un suo piano, frutto di studi e attente considerazioni, che è pronta come già detto a condividere e discutere. Per questo anche se non l’abbiamo visto all’ordine del giorno, auspichiamo che il “Disciplinare” e tutto quanto vi attiene, sia oggetto di attenzione nel corso della Consulta di domani [2 agosto, n.d.r.].
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Calabria, nuove modifiche per il disciplinare caccia cinghiale

BUFFONI.

da Hunter74 02/08/2022 15.39