Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Umbria, Regione convoca le Associazioni Venatorie


giovedì 8 settembre 2022
    
 
Il consigliere regionale della Lega Valerio Mancini a seguito della pronuncia del Tar di poche ore fa chiede un intervento immediato della Regione per ribadire la legittimità del calendario venatorio.

Mancini fa sapere che l'assessore Morroni ha convocato le associazioni venatorie per domani, 9 settembre. "Auspico - ribadisce il responsabile per la Lega umbra del Dipartimento Caccia - che questo incontro possa rassicurare i cacciatori e che Giunta regionale si attivi immediatamente in ogni sede per difendere il nostro calendario venatorio, ribandendo la piena legittimità di un atto condiviso con la commissione competente, le associazioni venatorie e agricole. Il calendario venatorio per la stagione 2022-'23 ha ricevuto parere favorevole di tutti i membri della terza Commissione, non solo degli esponenti di Lega e Fratelli d'Italia, ma anche del Partito democratico e sono rammaricato che quando tutta la politica si muove compatta, le nostre decisioni non vengano minimamente tenute in considerazione come se le Istituzioni che hanno elaborato e approvato il calendario fossero contro l'ambiente".
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Umbria, Regione convoca le Associazioni Venantorie

Enzo, non ho letto il calendario della Campania, ma ti assicuro che altri attentamente visionati, rispettano la legge e i discostamenti dai pareri Ispra (NON VINCOLANTI), sono stati ampiamente motivati, evidenziando le decisioni prese dai vari assessorati, con documenti redatti da fonti autorevoli. Il fatto è che le associazioni ambientaliste, hanno trovato con la tattica dei ricorsi a costo zero, un metodo affermato per ostacolare, postergare e rovinare le aperture di caccia e a volte anche i prosuguo di intere stagioni venatorie, trovando ogni anno scuse, pretesti e cavilli ridicoli a cui appellarsi pur di conseguire azioni di disturbo. Poichè alla fine a ciò si riducono i loro ricorsi: a mere azioni di disturbo, che nulla hanno a che vedere con la salvaguardia di ambiente, animali e biodiversità di cui si tanto si rimpinguano le fauci sempre in cerca di visibilità e denaro piovuto dal cielo.

da Hunter74 08/09/2022 23.24

Re:Umbria, Regione convoca le Associazioni Venantorie

Il calendario deve rispettare anche FORMALMENTE la legge. Anche se approvato da tutti. Incompetenza totale

da Enzo 08/09/2022 18.16