Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Trento: Novità per il controllo del cinghiale


martedì 20 settembre 2022
    
 
 
 
La Giunta Provinciale di Trento ha approvato una delibera che introduce nuove misure per contrastare la presenza del cinghiale. Come nuovo strumento - si legge in una nota ufficiale - , in via sperimentale, è stato previsto il prolungamento dell'orario, fino alle 24.00 delle attività di controllo, per dare modo ai controllori di agire tempestivamente, approfittando delle abitudini crepuscolari della specie. Un'altra sostanziale modifica riguarda le foreste demaniali, al cui interno, previo accordo tra le parti, potranno intervenire i controllori abilitati nelle zone che ricadono nell'Area A, e i guardiacaccia nelle zone che ricadono nell'Area B, sempre in supporto e non in sostituzione del personale del Corpo forestale trentino.

Il cinghiale è specie cacciabile, ma in provincia di Trento la caccia è sospesa dalle prescrizioni tecniche per l'esercizio della caccia, ed è attiva la disciplina del controllo (articolo 31 della legge provinciale 9 dicembre 1991, n. 24). La minaccia della peste suina africana, malattia virale, non trasmissibile all'uomo, ma altamente contagiosa per i suini domestici e selvatici, ha condotto ad affinare tecniche e strumenti di contrasto alla presenza e all'insediamento del cinghiale e, conseguentemente, ad aggiornare la disciplina del controllo.

L’arrivo all’inizio del 2022 della peste suina in Italia ha comportato la necessità di mettere in campo azioni ancora più incisive nelle aree indenni, tra le quali rientra anche la provincia di Trento. Lo scorso mese di luglio la Giunta ha adottato il piano provinciale di interventi urgenti per la gestione e il controllo della peste suina africana. Con il provvedimento adottato oggi, resta vigente la zonizzazione in base alla quale il Trentino è suddiviso nell'Area A, dove, però, il contenimento va perseguito in modo più drastico rispetto al passato, da parte dei controllori abilitati, e nell'Area B, dove la specie è assente e, al primo avvistamento, il suo ingresso va contrastato rapidamente e con ogni mezzo da parte del personale di vigilanza del Corpo forestale trentino e dell'Ente gestore della caccia.

Osservatorio faunistico e Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale hanno espresso il loro parere positivo sulla nuova disciplina.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Trento: Novità per il controllo del cinghiale

E' scritto che è cacciabile, ma l'amministrazione non lo fa cacciare ai cacciatori. E' possibile che riservino le fatiche di abbatterlo (o divertimento a seconda dei punti di vista) a solo pochi eletti?

da Andrea, operatore faunistico. 20/09/2022 12.36

Re:Trento: Novità per il controllo del cinghiale

Questi ancora stanno decidendo, come amministrazione, se il cinghiale debba essere cacciabile o meno. E poi diamo la colpa ai giudici...

da Tano 20/09/2022 11.03