Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Cinghiale in braccata. A Siena cacciatori al servizio del territorio


lunedì 31 ottobre 2022
    
Sicurezza CacciaIn occasione dell'apertura della caccia in braccata al cinghiale il primo novembre, CCT ricorda che a Siena nell’ATC 3 Siena Nord su iniziativa del Vice Presidente Marco Radi, si concretizza l'iniziativa di presidio del territorio, da parte delle squadre organizzate di caccia al cinghiale, iniziata con l'individuazione di svariati "punti di raccolta" su tutto il territorio dell'ATC, che saranno fruibili in caso di necessità da tutti i frequentatori del bosco.

300, i nuovi punti di soccorso dove autoambulanze ed elisoccorso potranno intervenire in caso di necessita, individuati dai referenti delle squadre negli scorsi mesi, che saranno tabellati e segnalati per essere a disposizione di tutti.

Un'iniziativa lodevole, che consentirà così agli operatori del S.S.T., di raggiungere più facilmente aree impervie, e prestare soccorso a tutti coloro che ne dovessero avere bisogno.

Un lavoro di mesi questo a disposizione di tutti: escursionisti, cercatori di funghi, appassionati di MTB e non solo. Ad ennesima prova che i cacciatori molto spesso,  si trovano a ricoprire "ruoli" e funzioni che altrimenti non troverebbero sostituti.


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Cinghiale in braccata. A Siena cacciatori al servizio del territorio

Grande Marco ..grande ATC 3 SIENA NORD..sempre dalla parte dei cacciatori !

da Massy 01/11/2022 18.01

Re:Cinghiale in braccata. A Siena cacciatori al servizio del territorio

Lodevole iniziativa. Complimenti! Al di la delle inutili polemiche è questa una iniziativa che tutte le squadre dovrebbero "copiare" pari pari.

da Etrusco Toscano 01/11/2022 12.31

Re:Cinghiale in braccata. A Siena cacciatori al servizio del territorio

Complimenti, in 4 e 4-otto qualcuno dirà che in quella zone i cacciatori disturbano gli avventori del bosco e cercheranno di vietare la caccia...

da lupo69 31/10/2022 15.10