Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Umbria: Mancini (Lega) chiede piano straordinario cinghiale


giovedì 3 novembre 2022
    

 
Aumentare la caccia al cinghiale, anche in braccata, e coinvolgere i cacciatori in un piano straordinario di abbattimenti. Di fronte ai dati allarmanti di Coldiretti su incidenti stradali e danni alle colture provocato dai cinghiali, il presidente della Seconda commissione, Valerio Mancini, chiede alla Giunta regionale di attivarsi con il nuovo ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida. E annuncia che convocherà in Commissione le associazioni degli agricoltori.

“Sulle strade italiane – ricorda Mancini – un incidente ogni 41 ore è provocato da cinghiali e altri animali selvatici: solo nell’ultimo anno si sono registrati nel nostro Paese 13 vittime e 261 feriti gravi. Addirittura il numero di incidenti gravi causati da animali con morti e feriti è praticamente raddoppiato negli ultimi dieci anni (+81%) sulle strade provinciali. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che stima una presenza in Italia di 2,3 milioni di cinghiali, responsabili anche di ingenti danni alle coltivazioni, alla biodiversità e all’economia locale, in virtù del diffondersi della peste suina. La presenza di branchi di cinghiali sempre più vicini alle abitazioni e alle scuole, spesso attirati dai rifiuti abbandonati, rappresenta inoltre un rischio per l’incolumità delle persone e per la loro salute”.

L’invito ad attivarsi con il ministro

“Invito pertanto – chiede Mancini – la Giunta regionale a farsi portavoce delle istanze del territorio umbro presso il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e a riportare sul tavolo del Governo un tema molto sentito per dare voce alle preoccupazioni più volte manifestate dagli attori locali quali imprenditori agricoli, associazioni venatorie e cittadini”.

Un piano straordinario di abbattimenti dei cinghiali

Per l’esponente della Lega è necessario adottare interventi urgenti, coinvolgendo le associazioni venatorie nella predisposizione di un piano di abbattimenti straordinario che aumenti le possibilità di caccia, in primis in braccata. “Di fronte all’evidenza di un numero sempre maggiore di incidenti stradali e di vittime, siccome siamo ormai abituati alle follie del mondo ambientalista – prosegue Mancini – non vorrei che qualche esponente escogiti un ‘green telepass’ per consentire ai cinghiali di transitare lungo le strade italiane”.

Gli agricoltori in Commissione

A breve, su richiesta della collega Manuela Puletti, Mancini annuncia che convocherà in Seconda Commissione i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori per approfondire una tematica giudicata di assoluto rilievo per la comunità e per l’economia regionale. “Basta perdere tempo, – conclude Mancini – servono interventi mirati e di buon senso per ridurre la minaccia”.
(Regione Umbria)
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Umbria: Mancini (Lega) chiede piano straordinario cinghiale

ancora con la braccata ancora .............selezione tutto l'anno senza limiti anche nei parchi unica soluzione !!!

da Er cignalaro 03/11/2022 23.00

Re:Umbria: Mancini (Lega) chiede piano straordinario cinghiale

Presto facciamo presto, prepariamoci che tra non molto ci chiameranno a fare le grandi pulizie, dobbiamo essere pronti......

da marco 03/11/2022 20.59

Re:Umbria: Mancini (Lega) chiede piano straordinario cinghiale

Per ridurre gli incidenti causati dai cinghiali mandate gli animalari . Oppure fate ricorso al TAR .

da La Qualunque 03/11/2022 18.34