Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Toscana: Entrano in attività i Centri di Assistenza Venatoria


martedì 8 novembre 2022
    
 
 
La Conferazione Cacciatori Toscani fa sapere che con la recente sottoscrizione della convenzione con la Regione Toscana, è iniziata la prima fase operativa dei Centri di Assistenza Venatoria CAV.

In base al principio della sussidiarietà, la Regione Toscana ha dato vita ad una esperienza unica a livello nazionale per quanto riguarda il trasferimento di alcune funzioni di supporto alle attività amministrative della pubblica amministrazione, in materia di caccia, alle associazioni venatorie. (art 3 bis della L.R 3/94 “Esercizio funzioni con soggetti terzi” e DGR n.3 del 10.01.22) Tramite i Centri di Assistenza Venatoria operanti in tutte le province toscane, le associazioni firmatarie della convenzione dovranno garantire per l’anno in corso, una serie di attività specifiche, per tutti i cacciatori interessati.

In particolare sino al 31/12/2022 i CAV saranno a disposizione per i seguenti servizi di istruttoria procedimentale:

_cambio titolarità appostamenti fissi
_nuova collocazione appostamenti fissi
_domande per esame di abilitazione venatoria

_domande per abilitazione al prelievo selettivo delle specie cinghiale, capriolo, daino, muflone, cervo.

Inoltre, saranno tenuti ad organizzare corsi sulle attività collegate alla cultura della sicurezza durante l’esercizio venatorio

I CAV Federcaccia Toscana già in fase esecutiva, sono presenti al momento in tutti i capoluogo di provincia della Toscana.

Il personale qualificato e specializzato dell’associazione è a disposizione di tutti i cacciatori e cittadini interessati per agni esigenza.

Di seguito i recapiti delle relative sedi CAV della toscana con gli orari di apertura al pubblico.
 
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Toscana: Entrano in attività i Centri di Assistenza Venatoria

Ma L'importante è avere un ''punto'' di riferimento.....anche dalle ore 9 !!!!!!, del mattino

da Mario 08/11/2022 20.29

Re:Toscana: Entrano in attività i Centri di Assistenza Venatoria

dopo gli atc altri carrozzoni e/o carrozzine

da giannetto 08/11/2022 18.42