Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino


martedì 3 gennaio 2023
    
 
 
La Regione Liguria, con propria delibera del 28 dicembre, ha sospeso per cinque anni i limiti alla caccia nell'area contigua al Parco regionale di Portofino.  L'obiettivo è quello di ridurre la popolazione di cinghiali, e contrastare la diffusione della peste suina.

Il provvedimento è stato proposto dal vicepresidente Alessandro Piana e prevede la sospensione dell'efficacia della classificazione per tutta la durata del Piano regionale di Interventi Urgenti che è stato approvato a inizio dicembre e che prevede l'incremento degli abbattimenti di cinghiali del 180% su base annua, e comunque “non oltre il 6 dicembre 2027”.

Nelle motivazioni della delibera si spiega che “l’area contigua rappresenta una zona ad elevata criticità a causa della diffusa presenza dei cinghiali, che rappresentano un grave motivo di pregiudizio della salvaguardia delle colture, delle infrastrutturazioni minute del territorio, dei valori paesaggistici che esse rappresentano, e della stessa pubblica incolumità, come già più volte segnalato dalle amministrazioni locali”. Inoltre l’area “ricade nella zona soggetta a restrizioni per il controllo e l’eradicazione della peste suina africana, nella quale la caccia al cinghiale è consentita in ogni forma” ed “è caratterizzata da una rilevante concentrazione di cinghiali, che rende necessario un elevato numero di interventi di controllo a tutela della pubblica incolumità e delle attività agrosilvopastorali”.




Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

Ennesima marchetta di Jogy ai borsettari cinghialisti, della vera Caccia alla stanziale, alla migratoria al delfino di berlusconi non interessa un c***o.

da Toti go home 04/01/2023 14.34

Re:Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

Io CANCELLEREI ANCHE I PARCHI...GUARDA UN PO'

da Realista 04/01/2023 10.11

Re:Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

Io CANCELLEREI ANCHE I PARCHI...GUARDA UN PO'

da Realista 04/01/2023 10.11

Re:Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

L'uso delle gabbie in area contigua al p.r. Portofino è da tanti anni affidato alla squadra dei cinghialisti locali. Inutile che l'assessorato adesso racconti quella dell'uva.

da Giuan 04/01/2023 8.46

Re:Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

Ahiahiahiii. Mi sa che i primi a mettersi di traverso saranno i cacciatori residenti nell’area contigua, subito seguiti dagli altri autorizzati ad operare e da quelli operanti ma non autorizzati. Potrebbe venire a mancare il “pane” ……

da Andrea, operatore faunistico. 03/01/2023 20.14

Re:Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

Questo Governo le cancelli definitivamente su tutto il territorio Nazionale,sono in più...oltre che essere dannose.....DISCRIMINANTI.

da Annibale 03/01/2023 17.38

Re:Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

con la storia dei parchi hanno solo inteso opporsi alla caccia ed ai cacciatori . Non sono riusciti a chiudere la caccia gli togliamo i terrirori ! Poi ciò gli ha permesso di fare i loro affari vedi gabbie ,catture , ecc ecc .........e della biodeversitò e delle problematiche varie degli ungulati .......non gliene fotte nulla !!

da ercignalaro 03/01/2023 17.20

Re:Liguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

Chi è perchè hanno messo in mezzo queste aree che sono una discriminante solo per la caccia non riesco a comprendere.

da Giacomo 03/01/2023 14.43

Re:Luguria cancella restrizioni caccia nell'area contigua del Parco di Portofino

bene

da io 03/01/2023 13.27