Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"


giovedì 5 gennaio 2023
    
Pare proprio che in Friuli in M5S abbia preso lucciole per lanterne lanciando l'allarme sulla stampa locale per l'imminente apertura della caccia nel Parco delle Dolomiti friulane. Secondo il consigliere Mauro Capozzella infatti la Giunta regionale starebbe per dare applicazione alla modifica della Legge sulla caccia, pubblicata solo tre giorni fa in Gazzetta Ufficiale, permettendo la caccia nelle aree protette. Niente di più fuorviante, anche perchè il provvedimento nazionale nulla c'entra con la caccia, riferendosi solo alle operazioni di controllo faunistico coordinato dalle autorità in caso di squilibri.

Risponde in queste ore l'Assessore all'agricoltura Stefano Zannier:  "È solamente in corso un accordo con il Parco stesso, i distretti venatori e con la collaborazione del nostro servizio per la biodiversità. Che cosa significa? Che sarà programmata un’attività di monitoraggio. Andremo semplicemente a contare gli esemplari della fauna selvatica per arrivare a un vero censimento. Non c’è un provvedimento che dice che si può andare liberamente a caccia, quindi quanto sostenuto dal Movimento 5 stelle è semplicemente falso. L’operazione di catalogazione durerà anni. Se al termine della stessa, quando ci potranno essere dei dati veramente consolidati, ci si accorgerà di una sproporzione faunistica per qualche specie, allora saranno i gestori del parco stesso a formulare un piano di gestione della fauna. E non la Regione, che non ha emanato alcun provvedimento in tal senso".

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"

Ma dai che tutti hanno compreso che ti appropri di nikname di altri per portare zizzania. Tu non sei il vero Veneto che da come si legge i suoi commenti non si è mai permesso di straparlare come lo fai tu.

da Montanaro 08/01/2023 21.47

Re:In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"

Montanaro ma che stai a di ' ?? Vai al mare ... che è meglio.

da Veneto 08/01/2023 9.03

Re:In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"

Coraggio cari cacciatori dei commenti qua sotto, il mondo della caccia vi appartiene, siete liberi di parlare e straparlare di tutti e contro tutti, siete liberi di sapere di tutto e di più, siete liberi di cacciare ovunque e comunque, siete liberi di offendere tutti tanto questo blog vi appartiene...

da Montanaro 07/01/2023 18.27

Re:In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"

I commenti fin qui espressi sono veri. Ma purtroppo nella testa di qualcuno, qualcosa "contro la cacia ed i cacciatori" rimane. Pertanto Capozzalla ha fatto sì la figura dell'incompetente, ma ha anche scagliato la sua freccia. In campagna elettorale qualcuno colpirà. Sta a noi cacciatori, in questa campagna elettorale scagliare frecce contro Capozzella e company.

da Filippo 07/01/2023 12.27

Re:In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"

Ma non si é ancora reso conto l'Assessore che parlare con certa gente é tempo perso ?

da Frank 44 06/01/2023 17.26

Re:In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"

Lasciateli ragliare . La gente comune ha un cervello e lo sa usare . Arriverà la resa dei conti .

da Mario 06/01/2023 7.15

Re:In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"

Sono molti i politici che soffrono di mancanza di visibilità, per cui ogni “sparata” è buona per far parlare di sé, indipendentemente se il colpo è sparato con cognizione di causa o meno. Evidentemente sono preoccupati di doversi trovare un lavoro, e si può capire il loro stato d’animo …..

da Andrea, operatore faunistico. 05/01/2023 14.05

Re:In Friuli assessore Zannier smentisce i 5 Stelle "nessuna caccia nel Parco"

5 stalle malati terminali... quando il reddito di cittadinza dei vagabondi e ladri SUDISTA finirà spariranno nel nulla come il pagliaccio conte che si fa scudo dei poveri e fa la vita da NABABBO

da 5 stalle 05/01/2023 10.24