Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Molise proroga caccia cinghiale fino a 29 gennaio


lunedì 23 gennaio 2023
    
Calendario Venatorio Molise
 
Coldiretti Molise fa sapere che dietro propria richiesta la Giunta regionale ha prorogato il periodo di caccia al cinghiale fino al 29 gennaio. L'associazione nella sua richiesta evidenziava come “l’eccessiva presenza dei cinghiali determini un quadro fortemente negativo sia per le attività economiche legate al mondo agricolo e zootecnico che per la pubblica incolumità, con un aumento esponenziale dei sinistri stradali”.

Oltre a ciò, a breve, sarà attivato un corso per aspiranti conduttori di cani limiere, una razza in grado di gestire tutte le fasi della caccia al cinghiale, dalla cerca alla seguita. “Questa ulteriore misura per il contenimento della specie cinghiale, attivata grazie ad un percorso condiviso tra l'Assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, il presidente nazionale Enci, Dino Muto, ed il supporto del Gruppo Cinofilo Molisano – ha affermato il Direttore regionale di Coldiretti, Aniello Ascolese - non sarà di certo risolutiva del problema ma rappresenta un ulteriore strumento che contribuirà al contenimento del numero, ormai fuori controllo, dei cinghiali sul territorio. Inoltre, grazie a questo corso – ha aggiunto Ascolese – sarà ora possibile effettuare, come da noi richiesto, anche battute di caccia ‘in braccata’ e ‘in girata’, previste dalla normativa regionale ma ancora non utilizzate”.

Come più volte denunciato da Coldiretti Molise, il numero di cinghiali sul territorio regionale si aggira intorno alle 40mila unità (in Italia se ne contano oltre 2,3 milioni). Si stima che nella nostra regione vi siano 9 cinghiali per chilometro quadrato. Per il mantenimento sostenibile dell’ecosistema il loro numero dovrebbe essere di 2 per chilometro quadrato. Ciò vuol dire che per riequilibrare l’ecosistema bisognerebbe che il loro numero venisse ridotto dell’80%.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Molise proroga caccia cinghiale fino a 29 gennaio

@Filippo la caccia di selezione, come dice appunto il nome, serve per mantenere un equilibrio selezionado i soggetti in eccesso per determinate caratteristiche. Per quanto riguarda il cinghiale, non esiste alcun equilibrio. Se qualcuno ha mai detto o pensato che con la caccia di selezione si poteva risolvere allora e' ignorante.

da Flagg 24/01/2023 14.16

Re:Molise proroga caccia cinghiale fino a 29 gennaio

Finalmente uno che parla della "girata" e della "braccata". Finora si è sempre parlato di caccia di selezione, fermi in altana, fatta prevalentemente di sera tardi o prima dell'alba. I frutti della selezione da altana sono sotto gli occhi di tutti.

da Filippo 24/01/2023 9.30