Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piemonte. Assessore Protopapa "non siano ostacolati gli abbattimenti dei cinghiali"


mercoledì 25 gennaio 2023
    
Cinghiali Piemonte
 
 
“Anche alla luce dell’ultima riunione ministeriale del Gruppo operativo degli esperti Psa, che si è tenuta il 10 gennaio, il Piemonte ribadisce l’importanza di non porre ostacoli allo svolgimento delle attività venatorie di depopolamento al cinghiale”: è quanto ha sostenuto l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa intervenendo all’incontro convocato dalla Provincia di Alessandria sul contenimento della Peste suina africana.

Presenti il Commissario straordinario Angelo Ferrari, il Commissario straordinario per la provincia di Alessandria Giorgio Sapino, i rappresentanti delle principali associazioni venatorie, degli Ambiti territoriali di caccia dell’Alessandrino e delle associazioni agricole.

“Come Regione abbiamo sollecitato questa riunione sulla gestione dell’emergenza della Peste suina africana affinché la Provincia, con i Servizi veterinari e le associazioni venatorie, possa fare strategia per poter organizzare le attività di contenimento e monitoraggio della Psa”, ha aggiunto Protopapa”, dichiarando anche che “abbiamo necessità di una persona unica di riferimento che possa coordinare tutti gli enti coinvolti nell’emergenza e occorrono stanziamenti agli enti stessi”.

Intanto, sul sito del Ministero della Salute è stato pubblicato il Piano di sorveglianza ed eradicazione della Peste suina africana adottato dall'Italia per il 2023, che si pone diversi obiettivi: proteggere il patrimonio suinicolo nazionale dal virus; evitare che l'infezione si diffonda e si trasmetta dai suini selvatici, dove al momento è unicamente presente, ai suini domestici; contenere l'infezione all'interno delle attuali zone infette (Piemonte, Liguria, Lazio); ridurre progressivamente l'area di circolazione virale anche attraverso l'installazione di barriere artificiali o rafforzamento di barriere naturali ai fini di contenere le popolazioni di cinghiali infette che diffondono il virus con i loro spostamenti.

Il Piano è stato trasmesso alla Comunità Europea per l’approvazione e l’ammissione al cofinanziamento delle spese sostenute per l'attuazione delle misure vigenti in caso di malattia nei cinghiali selvatici e/o negli allevamenti di suini.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Piemonte. Assessore Protopapa "non siano ostacolati gli abbattimenti dei cinghiali"

Bravo Mino 51 !! La redazione e' capace solo di cancellare le sacrosante risposte che vengono inviate a questi cerebrolesi

da Ugo 27/01/2023 8.09

Re:Piemonte. Assessore Protopapa "non siano ostacolati gli abbattimenti dei cinghiali"

Intanto abbiamo il rischio che a settembre sia tutto chiuso e quest'anno non ci sono le elezioni quindi non ci sono i voti da prendere facendo riaprire la Caccia. Mandiamo le guardie ed eradichiamo i cinghiali non si possono bloccare tutte le attività rurali per mantenere le follie di 4 animalisti da salotto; tanto il sovrannumero di cinghiali è nocivo per tutte e specie della Caccia tradizionale quindi eliminarli fa solo bene

da Eradichiamo i cinghiali 26/01/2023 10.44

Re:Piemonte. Assessore Protopapa "non siano ostacolati gli abbattimenti dei cinghiali"

Con quello che scrive l utente sotto le A.V.dovrebbero immediatamente,tramite la polizia postale procedere per legge,mi stupisce molto che la regia lasci passare simili ingiurie dopo quello che scrive nei regolamenti sopra, Big Hanter ci da la possibilità di esprimere opinioni ed essere informati di ciò che accade tramite questo sito ma così non va più bene,con tutti i miei limiti da oggi abbandono Grazie per il periodo passato assieme e per le opportunità di esprimermi che ho avuto

da Mino 51 26/01/2023 10.11

Re:Piemonte. Assessore Protopapa "non siano ostacolati gli abbattimenti dei cinghiali"

Cacciatori e bracconieri sono una massa di fottuti bastardi senza gloria anima e cervello che si vanta invece di vergognarsi!!!

da Asterio Solitario 26/01/2023 9.16

Re:Piemonte. Assessore Protopapa "non siano ostacolati gli abbattimenti dei cinghiali"

Se li fate fare da agenti di polizia giudiziaria nessuno li ostacola lo volete capire che state facendo un enorme danno alla caccia usando come mignotte cacciatori peraltro accondiscendenti

da Mino 51 25/01/2023 17.06