Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Basilicata, da stagione caccia 2023 - 2024 iscrizioni Atc on line


giovedì 26 gennaio 2023
    
 
 
La Regione Bailicata sul proprio sito informa che per la prossima stagione venatoria (2023 - 2024) ha predisposto l'avvio, in via sperimentale, delle iscrizioni agli Ambiti Territoriali di Caccia mediante l’utilizzo della procedura telematica del sistema informativo agricolo regionale (SIA-RB).

L’impiego di tale procedura informatizzata è fortemente raccomandato agli Ambiti di Caccia - nelle more dell’adeguamento del Regolamento regionale - per semplificare e velocizzare il rilascio dei tesserini per l’esercizio venatorio.
Il servizio è disponibile per i cacciatori residenti e per quelli extraregionali.

Nell’incontro del 20 gennaio i Presidenti regionali delle Associazioni Venatorie ed i 5 presidenti degli Ambiti Territoriali hanno accolto positivamente la proposta della Regione e convenuto, al fine di accompagnare il processo di digitalizzazione, che il 27 gennaio alle ore 10,30 si terrà un webinar nel corso del quale si presenteranno le funzionalità della piattaforma e verranno fornite tutte le informazioni utili per l’utilizzo della procedura.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Basilicata, da stagione caccia 2023 - 2024 iscrizioni Atc on line

vedrai che casino...in Veneto è un deliriooooooo

da Roby 27/01/2023 18.37

Re:Basilicata, da stagione caccia 2023 - 2024 iscrizioni Atc on line

gente vecchia decrepita che gestisce malissimo tutto ... gli ATC sono da chiudere subito un balzello inutile per la caccia ...

da atc no grazie 27/01/2023 9.54

Re:Basilicata, da stagione caccia 2023 - 2024 iscrizioni Atc on line

Era ora ! Adesso funzionava ancora cosi : 1 giorno tesserino atc 24 euro !!! Poi bisognava farselo spedire ( in alternativa ritiro a mano alla sede dell'atc) con spese di raccomandata 7 € ,più spese postali 1.50 ,poi bisognava rispedire il tesserino con gli abbattimenti ,altri 7 € ,più i soliti 1.50 € ;totale ,una giornata di caccia veniva a costare 41 € !! e poi per cosa ? Che spese hanno questi atc ? Cosa ci danno in cambio? Cosa fanno ? lanciano i tordi o le allodole ? .Dicono che gli atc siano nati per contrastare il nomadismo venatorio però se si paga non vale più qiesto principio ? ( basta vedere il numero di permessi rilasciati in queste due settimane di proroga,dove in tanti cje conosco sono andati li perché nelle loro regioni hanno chiuso ai tordi.Ma andate a lavorare !5 € al giorno basterebbero per questo tipo di caccia

da Trapper 26/01/2023 10.01