Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Umbria, protocollo con prefettura Terni per emergenza cinghiali


lunedì 30 gennaio 2023
    
Cinghiali Regione Umbria
 
 
“Bene ha fatto l’assessore Roberto Morroni a sottoscrivere con la Prefettura di Terni un protocollo d’intesa allo scopo di gestire con rapidità ed efficacia situazioni di emergenza causate dal proliferare di fauna selvatica, in particolare cinghiali, in ambiente urbano e suburbano. Auspichiamo che lo stesso protocollo venga stipulato anche con la Prefettura di Perugia”.
 
Sul tema intervengono i consiglieri regionali della Lega, Manuela Puletti e Valerio Mancini secondo i quali “è indispensabile lavorare in sinergia per porre un freno all’incontrollato diffondersi della fauna selvatica, in particolar modo dei cinghiali, che sta colpendo la nostra regione”.

“I branchi di cinghiali, sempre più presenti in città in cerca di acqua e cibo – commentano i due consiglieri leghisti -, rappresentano un pericolo per la salute e per l’incolumità dell’uomo, oltre a causare danni ingenti alle coltivazioni. Auspichiamo che nel protocollo sottoscritto siano state previste adeguate tutele agli operatori chiamati a prelevare questi animali in condizioni di caccia particolarmente difficili”.

“La Lega – ricordano Puletti e Mancini - è l’unica forza politica in Consiglio regionale ad avere denunciato in ogni sede istituzionale l’emergenza cinghiali, posizione ampiamente condivisa dalle associazioni venatorie e quelle agricole. Confidiamo che la mozione discussa in Aula riguardo il prolungamento della caccia al cinghiale da 3 a 5 mesi, come atto di indirizzo verso il Governo centrale – concludono -, possa essere portata in conferenza Stato-Regioni dall’assessore Morroni e trovare presto compimento”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Umbria, protocollo con prefettura Terni per emergenza cinghiali

Io avrei scritto a Salvini invece di rivolgermi alla governante sponsorizzata da lui che fa quel che cavolo gli pare . Quando serve la gerarchia si scavalca e in questo caso serve e come se serve. Già alle passate elezioni gli è arrivata una sonora sberla dagli umbri e a primavera 7 comuni umbri andranno alle elezioni amministrative e arriverà un’altra sberla.

da datevi da fare se non volte sparire 30/01/2023 16.13

Re:Umbria, protocollo con prefettura Terni per emergenza cinghiali

Rimango esterefatto ! Tutti si lamentano della proliferazione dei cinghiali ma da noi questo problema non esiste proprio, infatti da alcuni anni siamo passati da una quota di abbattimento di 100/120 cinghiali/anno a 30/40. Quanto alla aumentata presenza dei cinghiali nei centri abitati non è tanto dovuta alla presenza di rifiuti, fattore secondario, quanto alla eccessiva presenza di lupi nei boschi.

da Frank 44 30/01/2023 13.49