Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo


martedì 7 febbraio 2023
    
 
 
"Il tema di cinghiali e lupi è da affrontare, con equilibrio. Io ho tante segnalazioni, di persone allarmate. Serve ad esempio un fondo di garanzia nazionale per tutelare chi fa incidenti". Sono le parole della  vicepresidente della Regione Toscana e assessore all'agricoltura Stefania Saccardi, riportate dall'Ansa a margine di una conferenza stampa a Firenze.

Secondo Saccardi tra le misure "indispensabili" c'è anche "inserire nell'assicurazione dei veicoli la copertura contro i danni da animali selvatici. E poi si deve rivedere i tempi della caccia perché il contenimento degli ungulati si fa anche in quel modo".
 
Saccardi ha raccontato che tanti agricoltori "fanno sforzi" in nome della qualità "e poi in una notte perdono il lavoro di mesi e mesi con i terreni devastati dai cinghiali"

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

Bentornato LUCA, più divertente di prima. Confesso che da cacciatore di cinghiali sentivo la tua mancanza.

da Frank 44 09/02/2023 12.07

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

ovvia ci hai roto il caxxo con questi tuoi sermoni dei borsoni e varie. Ma levate de cxxo

da fatelo sparire 09/02/2023 8.42

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

XFrank 44 forse hai capito,io intendo abbattimenti selettivi del lupo non me ne frega niente...è ovvio che se attacca il cane o me stesso, allora certo che me ne frega!

da IO 08/02/2023 21.28

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

X IO, non te ne frega niente dei lupi perchè non ti hanno ancora sbranato il cane. Senti a chi è già capitato e poi ne riparliamo.

da Frank 44 08/02/2023 16.48

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

AFFRONTARE PROBLEMA PICCOLA SELVAGGINA STANZIALE.

da Ugo 08/02/2023 15.30

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

Ma chi se ne frega dei cinghiali e ancor meno dei lupi che nemmeno mi passa per.la testa di abbattere.. Io caccio solo la penna con il cane ed i periodi devono essere uguali per tutti,se allungheranno i tempi per la caccia al cinghiale, dovranno allora diversificare(aumentare)il rinnovo annuale per chi la vorrà praticare. Troppa grazia sennò,basta con questi cinghiali la caccia comprende anche altro.

da IO 08/02/2023 14.24

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

La caccia al cinghiale si limita a soli 3 mesi, andrebbero aggiunti minimo ulteriori 2 medi

da Riccardo Baronti 08/02/2023 13.37

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

Ariecco quello che aveva grossi problemi con la moglie e con i cinghialai !

da ti sei separato ? 08/02/2023 10.34

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

Buongiorno, in molte regioni il problema del cinghiale è stato generato dai cacciatori e dalla lobby politica che ha permesso l'introduzione di specie dai paesi dell'est. È un totale conflitto di interessi pensare che chi ha piacere di cacciare sia in grado di dare risposte corrette. In molte aree si continua con immissioni di animali da cattività (vedi la Lombardia dove vengono rilasciati migliaia di volatili allevati ai fini della caccia un po come avviene nei bacini di pescasportiva) In Italia ci sono forse 3500 lupi a fronte di 500.000 cani randagi. La caccia non è quindi la soluzione ma il problema come peraltro riconosciuto da molti agricoltori. Dichiare di cacciare a.difesa dell'agricoltura è una falsità. Vi piace cacciare per puro piacere sadico.

da Corrado Piscanec 08/02/2023 8.16

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

Non c'è più tempo da perdere si deve agire il più presto possibile perché il mondo agricolo è devastato da ungulati e corvidi. I Lupi stanno mettendo in ginocchio i pastori che non sanno più a quale santo rivolgersi. Poi è importante abolire con immediatezza gli ATC in tutta Italia perché sono un carrozzone politico che non aiuta i cacciatori ma va ad ingrossare le tasche alla federcaccia e all arci caccia. Noi cacciatori chiediamo al gongoverno centrale di azzera l ISPRA e dare più spazio e visibilità ai calendari venatori. In bocca al lupo. Cacciatori calabresi

da Cacciatori calabresi 08/02/2023 5.11

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

Cara Saccardi, basta con le chiacchiere e avanti coi fatti.

da Frank 07/02/2023 16.40

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

Scusate ho sbagliato argomento per questo post.

da IO 07/02/2023 14.56

Re:Saccardi: affrontare problema cinghiale e lupo

E' da molto tempo che viene richiesto un allungo del periodo di caccia in braccata al cinghiale, ma, ancora deve avvenire. Va Incentivato il prelievo selettivo. Il lupo, è l'unica specie fra i mammiferi che non ha predatori, quindi annualmente si moltiplica. L'unico predatore del lupo è l'uomo, sta all'uomo riportarlo a livelli sostenibili al limite della convivenza.

da Etrusco Toscano 07/02/2023 11.28