Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Starna, in Francia fanno così


lunedì 20 febbraio 2023
    

 
La Federcaccia pone in evidenza sul proprio sito le buone pratiche di gestione messe in atto dalla Federazione Nazionale dei Cacciatori francesi sulla starna. Partner del progetto Life Perdix, grazie ad una capillare organizzazione territoriale, ha saputo coniugare la gestione sostenibile della specie con un prelievo conservativo e il mantenimento di habitat agricoli idonei alla vita della stessa oltre che di tutta la piccola fauna stanziale di pianura.

Per chi volesse approfondire sono disponibili 4 Docuspot ideati e realizzati per illustrare al mondo venatorio italiano e a tutti i portatori d’interesse coinvolti nella gestione attiva della specie, gli obiettivi, le azioni e i risultati che la Fédération Nationale des Chasseurs ha ottenuto attraverso importanti progetti finalizzati alla conservazione di un patrimonio unico nel suo genere rappresentato da una delle più importanti popolazioni naturali di starna presenti in Europa.

 

 

 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Starna, in Francia fanno così

s.g me misero ,ero spesso ospite dei pellicciai padovani nostri fornitori ed appassionati di caccia ,ho foto di battute entusiasmanti, sopratutto avevo una bellissima e brava irlandese sangue Moanrhuad Almeno il primo mese c'erano starne nate a terra ed imbrancate come da manuale .. Gran bei ricordi ,come gli inviti in Piemonte ed in Toscana ,Poi per lavoro finii molte volte aVarazdin . Qualcuno sa' cos'era Varazdin per i cacciatori ?. Che ricordi

da Vito Canevese 21/02/2023 21.37

Re:Starna, in Francia fanno così

Vito Canevese 21/02/2023 19.34: Esatto! Ma poveri noi antichi!...

da s.g. 21/02/2023 20.35

Re:Starna, in Francia fanno così

SU DAI FIDC;da brava guarda ed impara come si fa???????

da Fucino Cane 21/02/2023 20.03

Re:Starna, in Francia fanno così

trenta . prima della 157 perche' come ho specificato in quella zona riservata ai primi di ottobre si trovavano delle brigate ....

da Vito Canevese 21/02/2023 19.34

Re:Starna, in Francia fanno così

Trenta o cinquanta o, meglio, sessanta? Perché nel 1993 le starne selvatiche erano un lontano ricordo.

da X Vito Canavese. 21/02/2023 15.35

Re:Starna, in Francia fanno così

Meditate gente, meditate …

da Vecchio cedro 21/02/2023 8.28

Re:Starna, in Francia fanno così

Siamo proprio sicuri di dover prendere esempio da un popolo che nemmeno usa il bidet ?

da realista 21/02/2023 8.05

Re:Starna, in Francia fanno così

Trent'anni fa' a Minerbe ai primi di ottobre ,la mia setter irlandese andava in ferma su branchetti di starne..nate a terra .e poi sbrancate andavamo in cerca.....che anni...Calibro 20 pallino del 7

da Vito Canevese 20/02/2023 21.16

Re:Starna, in Francia fanno così

Non capisco perchè noi cacciatori dobbiamo sempre guardare gli stranieri i quali vivono altre realtà! Forse la Cabina di Regia ha in mente solo ora un serio piano di ripopolamento?!.. Se fosse così stiamo freschi...

da s.g. 20/02/2023 20.33