Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Fidc Brescia: a rischio l'assessorato alla caccia in Lombardia


venerdì 24 febbraio 2023
    
 
 
Fidc Brescia tira le somme dopo le elezioni regionali, evidenziando i grandi risultati ottenuti dal mondo venatorio, dato che i cacciatori, compatti, hanno votato tutti i candidati proposti, i quali si sono piazzati tra i primi per il numero delle preferenze raccolte.

"Con immenso rammarico però - scrive Fidc Brescia -  abbiamo però constatato, leggendo le cronache politiche dei principali quotidiani, che i nomi di questi consiglieri non sono stati presi in considerazione tra papabili candidati alla carica di assessore o per altri incarichi istituzionali di prestigio. Il caso più eclatante quello di Floriano Massardi, il più preferenziato nelle fila della Lega, il cui nome mai è stato affiancato a quello di un possibile incarico, nonostante sia al secondo mandato".

"Stessa storia per Barbara Mazzali, anche lei, come si legge nelle cronache giornalistiche, sempre meno coinvolta nel toto assessore ogni giorno che passa. Sicuramente il ruolo dei consiglieri eletti potrà essere determinante anche in Consiglio Regionale ma il fatto che i nomi caldi per i ruoli di rilievo non corrispondano ai nomi di coloro che sono stati i più preferenziati stona veramente troppo" sostiene Fidc Brescia.

L'associazione provinciale lancia l'allarme anche per la possibilità che la delega alla caccia sia affidata ad un consigliere e non ad un assessorato vero e proprio. "Noi crediamo che questa ipotesi sia semplicemente assurda e da non praticare. Togliere la delega caccia all’assessorato Agricoltura vorrebbe dire emarginare la nostra materia, spogliarla di ogni tipo di valenza, relegarla nell’angolo degli argomenti poco importanti. Un assessore all’Agricoltura , consapevole invece dell’importanza della delega venatoria, sarebbe invece un formidabile interlocutore, forte in Giunta, in Consiglio e sul territorio. Noi cacciatori restiamo attenti osservatori di quello che sta succedendo, siamo tanti, ramificati sul territorio, collegati alle istituzioni di base e non siamo disposti a tollerare nessun tipo emarginazione".


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Fidc Brescia: a rischio l'assessorato alla caccia in Lombardia

Che NON venga più nomimato un bresciano, perchè gli ultimi 2 assessori sono stati un disastro!!!!!!!!

da Fucino Cane 24/02/2023 14.14

Re:Fidc Brescia: a rischio l'assessorato alla caccia in Lombardia

Nota bene: i consigli regionali stanno in carica 5 anni. Ha sbagliato, casomai, chi ha dato il proprio voto a signori-nessuno che battevano circoli ed armerie palmo a palmo solo per promettere la luna nel pozzo o cose che palesemente non potranno mantenere.

da Yuri 24/02/2023 11.18

Re:Fidc Brescia: a rischio l'assessorato alla caccia in Lombardia

Se è a rischio l’assessorato caccia o se va in mano alla lega forse è meglio far saltare il consiglio regionale

da Io cacciatore 24/02/2023 10.53

Re:Fidc Brescia: a rischio l'assessorato alla caccia in Lombardia

Adesso che hanno preso i voti ci fregano ancora c’è sempre da ringraziare Salvini e soci forse è meglio che i nostri rappresentanti che abbiamo eletto facciamo saltare il consiglio regionale altrimenti ci ritroveremo ancora come prima

da Pino 24/02/2023 9.29