Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio


giovedì 9 marzo 2023
    
 
Federcaccia fa sapere che "Dopo Conero Extra di alcuni giorni fa, sono partite per la migrazione prenuziale anche l’altra beccaccia svernante nelle Marche chiamata Conero 3 e una dalla Puglia, chiamata Salento 2, la prima si trova oggi in Ungheria, mentre la seconda ha raggiunto il Montenegro. Questo primo volo di Conero 3 è stimato in 460 km, mentre quello di Salento 2 in circa 310 km". 
 
"Le date d’inizio migrazione sono in linea con quanto ottenuto negli anni precedenti di studio, e stanno confermando ancora una volta l’assenza di movimenti migratori in gennaio, ricordiamo che queste beccacce sono state marcate nel mese di dicembre o nei primi giorni di gennaio. Altre beccacce marcate con trasmettitore GPS-GSM sono ancora sui luoghi di svernamento in varie regioni italiane, dalla Calabria, all’Emilia-Romagna, Molise, Piemonte, Pantelleria. Ci aspettiamo nei prossimi giorni nuovi spostamenti migratori, di cui daremo immediata notizia" scrive .
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

Il Governo, se davvero ha rispetto per la nostra categoria e vuole rispettare una linea priva di pregiudizi e ideologie contro il mondo venatorio, deve smantellare l'attuale Ispra e costituirne una nuova, fatta da gente competente e leale. Finora Ispra ha giocato sporco nei confronti della caccia sostenibile, incurante di studi europei, più aggiornati e accurati dei suoi. E non è più tollerabile questo modo di operare. Lo scorso anno, come tutti gli anni, in Sicilia nel mese di marzo, si sono fatti incontri di beccacce e tanta altra migratoria che secondo Ispra sarebbe dovuta già essere migrata se non già in cova. Cambiassero mestiere piuttosto.

da Hunter74 11/03/2023 12.05

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

Confermo che durante un censimento notturno per la lepre effettuato in una AFV senese la sera del 9/03/2023 abbiamo avvistato n. 3 beccacce. Queste almeno non sono ancora migrate e siamo a marzo.

da silvans siena 10/03/2023 18.22

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

cosa volete che interessi ai fenomeni di Ispra, ...mica capiscono di biodiversità, loro sono solo anti tutto, meno la loro poltrona e il loro profumato stipendio ovviamente. Ma diciamocelo chiaro, chi di noi non vorrebbe essere al loro posto, mica servono competenze specifica, ma quali censimenti, studi, e ragionamenti...basta dire NO a tutto sempre e comunque e lo stipendio è salvo

da Bughiu 10/03/2023 16.47

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

Che siano celebrolesi questi volatili che non approffittano del viaggio protetto dall'ispra, allora si' che andrebbero protetti perche' facile preda di cacciatori.la vedo dura farghi cambiare idea.

da Mario 2 10/03/2023 12.17

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

Bravissimi!!! Dati certi che regolarmente poi vengono affossati e per nulla usati da quei luminari di ispra!

da s.g. 10/03/2023 11.49

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

Io da migratorista devo dire che aspettavo il mese di febbraio quando si poteva andare proprio perche in questo mese ci sono spostamenti di selvatici per via delle condizioni climatiche variabili che si verificano a febbraio ma non si puo dire che ci sono spostenti consistenti di migrazione prenuziale la quale avviene sempre verso la fine di febbraio seconda decade di marzo. E normale cacciare amche a febbraio perche se a ottobre novembre abbiamo un passo scarso ci possiamo rifare a febbraio spero di essere stato chiaro per quelli che fanno finta di non capire.

da Giacomo 10/03/2023 0.19

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

E' proprio così. Andatelo a dire a quelle menti gloriose di Ispra. Io fino ad oggi, in Sicilia, ne ho alzate 2 mentre raccoglievo asparagi. La caccia alla migratoria va chiusa il 28 febbraio. Com'era prima, senza che i selvatici oggetto di caccia ne subissero nocumento.

da Hunter74 09/03/2023 23.12

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

Il Gps va messo a quelli dell'Ispra per sapere quante volte vanno al bar a prendere il caffè

da 1 toscano 09/03/2023 21.50

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

Mi sembra normale, solo x l'ispra i migratori partono a gennaio. Culi che scaldano le poltrone, o persone sbagliate messe nei posti giusti x rompere i testimoni?

da Il Ciolo 09/03/2023 20.55

Re:Progetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaio

Andatelo a dire a quelle teste di @azzo dell'ispra.....

da A.le 09/03/2023 17.38