Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Arezzo. Danni all'agricoltura ed etica venatoria. Convivenza possibile?


giovedì 2 luglio 2009
    
Convegno caccia ArezzoIn contemporanea con il dibattito su una rete nazionale importante come Rai Uno sulla stretta correlazione tra gestione dei danni all'agricoltura e la caccia, l'argomento sembra conoscere una nuova fase di dialogo e aperto confronto. A dar man forte al ruolo cruciale della caccia nell'ottica della prevenzione e della riduzione dell'impatto della fauna sulle attività agricole, sabato 4 luglio è in programma il convegno "Caccia sostenibile, danni all'agricoltura ed etica venatoria. Convivenza possibile?”.
 
Il simposio si terrà alla mostra permanente della fauna selvatica presso il palazzo della Provincia di Arezzo alle 21.  La conferenza sarà tenuta dal dottor Gabriele Chianucci, segretario generale della Provincia e dirigente del servizio caccia.
 
A seguire, come di consueto, ci sarà una degustazione organizzata in collaborazione con la Strada del Vino e l'Associazione Italiana Sommeliers che questa volta vedrà protagoniste le grappe dei produttori aretini, degustabili anche fumandosi un buon sigaro, ovviamente toscano.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Arezzo. Danni all'agricoltura ed etica venatoria. Convivenza possibile?

PAROLE. QUELLO CHE DEVE ESSERE FATTO NON SONO LE PAROLE. FATTI I FATTI PASSIAMO ALLE PAROLE.

da DA PAOLO T FANO PU 05/07/2009 21.57