Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc


lunedì 27 marzo 2023
    
 
 
Il Consiglio di Stato in data 6 marzo 2023 ha accolto il ricorso presentato nel 2016 da Federcaccia Toscana al fine di affermare il principio della “rappresentatività” per la nomina dei rappresentati nei Comitati di Gestione degli ATC Toscani.

E' dunque stato sancito il principio che per la composizione degli organi di gestione
contano i numeri degli iscritti aderenti alla singola associazione e non può essere applicato il concetto del “pluralismo partecipativo”. Per la componente venatoria si prevedono 3 appartenenti alle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale, ove presenti in forma organizzata sul territorio del comprensorio. La composizione “pluralista del Comitato” per il Consiglio di Stato è assicurata dalle singole componenti che in esso sono destinate a trovare una rappresentanza ma non è richiesta anche all’interno della componente venatoria.

"Per quanto riguarda la sentenza avente per oggetto le nomine a suo tempo deliberate dall’Amministrazione Provinciale di Siena per il relativo ATC, due associazioni che rappresentano rispettivamente il 54% ed il 7% dei cacciatori presenti nel comprensorio, non possono esprimere lo stesso numero di consiglieri nel comitato ATC" sottolinea una nota della Federcaccia Toscana.

“Una sentenza che rende giustizia dopo anni di discussioni e polemiche intestine al mondo venatorio. Chi ha accusato a più riprese Federcaccia Toscana di voler fare “l’asso pigliatutto,” deve rassegnarsi oggi alle regole e ai principi democratici. I numeri, in democrazia, hanno un valore fondamentale e non possono essere sovvertiti dal populismo e dalle polemiche di taluni che non si rassegnano alla loro consistenza di iscritti e di conseguenza alla loro reale rappresentatività tra i cacciatori”. “Per quanto ci riguarda, la sentenza lascia intatti gli attuali equilibri raggiunti negli ATC Toscani attualmente in essere e pienamente operativi, ma può rappresentare un utile precedente anche per le altre realtà regionali” – ha affermato Marco Salvadori Presidente Federcaccia Toscana-Unione Cacciatori Toscani.

 
Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)

 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

.. i comunisti invece le sopprimono le minoranze ! O le invadono con i carrarmati

da atc 30/03/2023 11.55

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

discrimazione delle minoranze! tipo fascisti...

da Pedro 29/03/2023 10.11

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

A.t.c.carrozzoni inutili all italiana.E non voglio dire altro.

da Il tordo 29/03/2023 7.35

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

Invece di andare d’accordo tra associazioni si guardano solo i numeri così non andremo da nessuna parte finché. Anche i nostri rappresentanti non vogliono mollare la poltrona

da Pino 28/03/2023 11.16

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

Noi cacciatori siamo convinti che hanno inventato gli A T C solo ed. Esclusivamente come un carrozzone politico e uno spreco di denaro pubblico per poterli mantenere e gestirli.siamo altrettanto convinti che non servono a nulla e che vanno aboliti nel più breve tempo possibile. W la CACCIA ed i Cacciatori

da Cacciatori calabresi 28/03/2023 3.38

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

... oltre ai cinghiali, abbiamo capito, anzi lo hanno pure scritto che della caccia non gli importa nulla!.... Sajonara....

da s.g. 27/03/2023 20.40

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

Se ci sono solo cinghiali ora sappiamo chi incolpare.

da Chiarezza 27/03/2023 17.16