Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

A Bergamo celebrata l'arte dei roccoli


lunedì 17 aprile 2023
    

 
 
Oltre 500 persone hanno gremito la sala della Fiera di Bergamo che ha ospitato il convegno “Roccoli: Cattedrali verdi d’Europa”, partecipato da numerose autorità di Regione Lombardia tra cui il Vice Presidente Marco Alparone, l’Assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi e diversi Consiglieri del territorio.

Sono intervenuti in collegamento diretto o videomessaggi il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, Piero Genovesi di ISPRA e David Scallan Segretario Generale di FACE a Bruxelles.

Toccanti ed emozionati le testimonianze dei diversi “Roccolatori” presenti e gli interventi del Prof. Remo Morzenti Pellegrini, già Rettore dell’Università di Bergamo e del Dott. Massimo Marracci, divulgatore scientifico ed esperto naturalista.

All’inizio dell’evento è stato effettuato un minuto di raccoglimento in memoria del giovane Andrea Papi tragicamente scomparso nei boschi del Trentino cui ha fatto seguito un ricordo dell’avv. Antonio Bana in memoria del padre Giovanni.  
Molto significativo l’intervento del Dott. Francesco Petricone, Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri, in rappresentanza del Governo, il quale ha sottolineato l’importanza dell’evento e dei suoi contenuti impegnandosi a riportare a Roma le informazioni e i messaggi che sono emersi nei vari interventi che lo hanno preceduto.

L’On. Pietro Fiocchi, Eurodeputato FdI-ECR nonché componente della commissione ENVI (Ambiente) nel suo intervento di chiusura ha sottolineato “il messaggio pressoché unanime e la volontà di riavviare l’attività dei Roccoli per la loro funzione non solo di monitoraggio delle specie migratorie ma anche la funzione di tutela della biodiversità e dell’ambiente garantita da quelle che ho chiamato  a pieno titolo le nostre Cattedrali Verdi. Opererò in sinergia facendo squadra tra Bruxelles, Roma e Milano al fine di creare tutti i presupposti necessari perché questa secolare tradizione abbia un futuro“.


(Ufficio Stampa On.Pietro Fiocchi)
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A Bergamo celebrata l'arte dei roccoli

Le altre ass venatorie dov’è sono non condividono ?

da Pino 18/04/2023 12.59

Re:A Bergamo celebrata l'arte dei roccoli

Pino concordo al 100% su quello che hai scritto,specialmente per la Bonomo che secondo il mio punto di vista era la prima di allontare dalla caccia?????

da Fucino Cane 17/04/2023 13.50

Re:A Bergamo celebrata l'arte dei roccoli

Un’altra illusione anche questa dei roccoli buoni a raccogliere i voti Dopo nulla vedi assessore un farmacista adesso lo vedremo all opera la mazzali alla moda così se ne lava le mani la vinca per i capanni chi 1000 metri chi 2000 tolte le competenze allassessorato caccia agricoltura e consegnato assessore territorio (forza Italia braccio destro della brembilla )tutto per lavarsene le mani ormai i voti ci sono e per completare l’opera richiamare la Bonomo in regione come consulente esterna poveri cacciatori Lombardi sempre in quel posto è. Adesso aspettiamo i valici vedremo le finte battaglie in regione

da Pino 17/04/2023 10.18

Re:A Bergamo celebrata l'arte dei roccoli

W la tradizione sempre.Oggi questi animalati vorrebbero la nostra morte ,ma debbono solo rodersi e rosicare , uccelli allo schidione sempre e polenta.

da Sandro 17/04/2023 9.02