Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Tar Calabria sospende ordinanza comunale di controllo del cinghiale


lunedì 24 aprile 2023
    
 
 
Il Tar della Calabria ha sospeso l'ordinanza con cui il comune di Marcellinara autorizzava l'abbattimento di cinghiali sul territorio comunale. Tale possibilità, alternativa a quello che la legge statale prevede, non è prevista, dato che è la Regione ad avere la titolarità sul controllo della fauna selvatica.

Il Tar ha dunque accolto l’istanza di misure cautelari avanzata dalla Regione Calabria col ricorso presentato avverso il provvedimento adottato il 15 Aprile scorso dal municipio catanzarese.

“Una scelta obbligata - spiega l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo -perché - pur nella consapevolezza del grave problema rappresentato dal proliferare, ormai da anni, degli ungulati, non può essere consentito un florilegio di atti e comportamenti che finirebbe col produrre il rischio di danni ancor maggiori, specie sotto il profilo della sicurezza pubblica. La soluzione del problema va invece ricercata nell’opera di contenimento e, soprattutto, in norme che a livello nazionale consentano l’estensione dei periodi di caccia e l’utilizzo di metodi ancor più incisivi, come le Regioni da tempo chiedono e nel solco dell’interlocuzione attualmente in essere col Governo”.

Nello specifico, il Tar ha censurato l’ordinanza sindacale “discostandosi la stessa dalla disciplina di piano posta in essere dalla Regione», dal momento che essa «dispone in modo indiscriminato l’abbattimento e/o la cattura dei cinghiali presenti sul territorio comunale senza porsi limitazioni numeriche o di altro genere; prescinde dall’utilizzo di cacciatori formati per questo compito previa frequenza di corsi di formazione autorizzati dagli organi competenti a livello regionale e coordinati dagli agenti dei corpi di polizia regionale o provinciale, lasciando la possibilità a chiunque, dotato di fucile, ancorché munito di licenza e di assicurazione, di esercitare indiscriminatamente l’attività di abbattimento cinghiali nel territorio (rurale e urbano) del Comune di Marcellinara; fornisce, ai fini dell’abbattimento, criteri prudenziali non ispirati all’azzeramento del rischio rispetto ai luoghi abitati o alle strade più vicine accontentandosi invece d’un mero profilo di minor pericolo”. La Camera di Consiglio per la trattazione del merito è stata fissata per il 17 maggio prossimo
.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Tar Calabria sospende ordinanza comunale di controllo del cinghiale

Ma guarda un po te, chi l’avrebbe mai detto!!! Quando il comune impedisce la caccia con ordinanze di pubblica sicurezza del menga campate solo in aria, tutto ok avanti tutta!!!! Quando invece la autorizza per problemi di pubblica sicurezza EH NO!!! Solo la regione ha diritto di parola sulla fauna!!! Come al solito due pesi due misure! Solo in Italia!

da Francesco 24/04/2023 12.27