Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Piano straordinario fauna selvatica in Conferenza Stato Regioni


mercoledì 26 aprile 2023
    
 
 
La Conferenza Stato-Regioni è chiamata a dare il proprio parere sullo schema di decreto per l’adozione del Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica ai sensi dell’articolo 19-ter della legge 11 febbraio 1992, n. 157. Ovvero l'applicazione della nuova norma approvata con la legge di bilancio del dicembre scorso, che prevede la possibilità di intervenire anche nelle aree chiuse alla caccia, incaricando i cacciatori di zona per gli abbattimenti, coordinati comunque dalle autorità.

Il provvedimento redatto dal
Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, verrà discusso dalla Conferenza Stato Regioni nella sua prossima convocazione, giovedì 27 aprile 2023. In quella sede dovrebbe essere affrontato anche il decreto che prevede la ricostituzione del Comitato Faunistico Venatorio Nazionale, già osteggiato dagli animalisti.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Piano straordinario fauna selvatica in Conferenza Stato Regioni

Purtroppo la conferenza Stato Regione che doveva partire il 27 aprile è stato rimandato. Noi cacciatori ci chiediamo perché?? Non vogliamo che sotto sotto si nasconde qualche tranello per noi cacciatori. Che il Ministro non faccia un passo indietro sotto la spinta ambientalista, che la Meloni vigili attentamente sui Ministri che non girano le spalle ai cacciatori. Gli animalisti devono scomparire in conferenza come anche i rappresentati Ispra perché da 10 anni a questa parte con il loro comportamento hanno stravolto il mondo venatorio con l'aiuto dei Tar e i loro giudici. La caccia è dei cacciatori le vere sentinelle dei territori italiani e non dagli ambientalisti da salotto. W la CACCIA è sempre VIVA. Vogliamo più spazi e più tempi di caccia. Caro Ministro speriamo che questo sia solo uno scivolone e che non c'è di altro. W la CACCIA

da Cacciatori calabresi incazzati 28/04/2023 15.52

Re:Piano straordinario fauna selvatica in Conferenza Stato Regioni

Bravo Franco !! Concordo in tutto con Te , ti stimo fratello !!

da Ugo 27/04/2023 11.58

Re:Piano straordinario fauna selvatica in Conferenza Stato Regioni

Bisogna dare voce a tutte le parti, non si può accettare che in merito alla caccia i cacciatori siano esclusi dalla cabina di regia.

da Raffaele 27/04/2023 8.23

Re:Piano straordinario fauna selvatica in Conferenza Stato Regioni

Il nuovo Comitato prevede 1 posto per ciascuna delle 3 aavv con più soci. A me sembra democrazia. Chi ha pochi soci si chieda perché. Anche se il Comitato ha scarso potere è bene ricostituirlo anche solo per contraddire il Ministro della LIPU che lo aveva chiuso.

da Franco 26/04/2023 19.35

Re:Piano straordinario fauna selvatica in Conferenza Stato Regioni

Veramente il Nuovo comitato tecnico faunistico venatorio da costituirsi,prevede la partecipazione solo di FIDC e ANUU, a scapito di tutte le altre riconosciute.

da Marcello.M 26/04/2023 18.13

Re:Piano straordinario fauna selvatica in Conferenza Stato Regioni

Tutti gli animalari lo osteggiano !! Perché con la ricostituzione del vecchio Istituto Nazionale Fauna Selvatica ( INFS ) si comincerebbe a limare le unghie a ISPRA , che dovrebbe limitarsi a dare PARERI NON VINCOLANTI solo per quello che riguarda l' ambiente lasciando le decisioni per quello che riguarda la fauna a persone più competenti e meno ideologizzate

da Ugo 26/04/2023 18.04

Re:Piano straordinario fauna selvatica in Conferenza Stato Regioni

Veramente è osteggiato da Arcicaccia, come da Vostro precedente articolo

da lumen 26/04/2023 17.46