Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione


mercoledì 10 maggio 2023
    
 
È stata presentata l'edizione 2023 di Caccia Village presso Palazzo Donini, sede della giunta regionale dell'Umbria. L'evento, che si svolgerà dal 12 al 14 maggio, è stato presentato da Andrea Castellani, ideatore di Caccia Village, insieme alla Governatrice della Regione Umbria, Donatella Tesei, all'Assessore regionale Roberto Morroni, al presidente di Umbria Fiere Stefano Ansideri, al Sindaco di Bastia Umbra Paola Lungarotti, all'Ass. Comunale Filiberto Franchi e alla curatrice di Cibo Selvaggio Chiara Comparozzi.

La Governatrice Tesei si è mostrata soddisfatta dell'impatto economico generato da grandi eventi come Caccia Village sul territorio e ha elogiato il focus sull'importanza della sicurezza e della formazione del cacciatore attraverso un pannello di esperti qualificati.

L'Assessore Morroni ha definito Caccia Village un evento di riferimento a livello nazionale nel settore venatorio, sottolineando la sinergia tra le associazioni del settore e l'importanza di attribuire alla caccia il giusto ruolo e valore. Morroni ha inoltre dichiarato che la Regione Umbria sostiene eventi come Caccia Village in quanto promotori di sviluppo e visibilità per la regione.

Stefano Ansideri, presidente di Umbria Fiere, ha illustrato i dati che dimostrano la crescita della fiera sia in termini di partecipanti che di aree espositive. L'edizione 2023 occuperà un'area ancora più ampia per accogliere nuovi marchi, anche internazionali, che hanno scelto Caccia Village e Bastia Umbra per presentare i loro prodotti al pubblico italiano.

Il sindaco Paola Lungarotti ha espresso il sostegno del Comune di Bastia a Caccia Village, riconoscendo i benefici che porta al territorio in termini di occupazione alberghiera, prestigio ed economia locale.

Andrea Castellani ha annunciato la presenza del Ministro Lollobrigida alla cerimonia di apertura, svelando alcune novità della 11ª edizione, come l'area "PARK Village" dedicata allo stile di vita del cacciatore, con marchi prestigiosi italiani e internazionali. Tra le novità, sarà presentato in anteprima mondiale il Sigaro del Cacciatore. Castellani si è detto soddisfatto dell'interesse sempre crescente da parte degli espositori e del pubblico nei confronti di Caccia Village, considerato un punto di riferimento affidabile nel settore venatorio. Inoltre, ha confermato la presenza di Cibo Selvaggio, un evento dedicato al cibo di caccia d'autore e alle sue filiere, che sta guadagnando sempre più popolarità.

Un elemento distintivo di quest'anno sarà il Salone Nazionale delle Filiere del Bosco, che coinvolgerà un numero selezionato di aziende faunistiche venatorie, aziende agrituristiche, produttori e distributori di cacciagione e selvaggina certificate,
direttamente selezionate dai curatori di Cibo Selvaggio, il cui intento sarà quello di far conoscere il prodotto e mettere in contatto domanda e offerta nell’ambito dell’alta cucina, della ristorazione e del turismo venatorio e gastronomico.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

Fanno come la sec con Coinbase che gli manda gli avvisi di procedure a suo carico ma si rifiuta di specificare le regole da seguire!

da Mariolino 26/05/2023 16.30

Re:Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

buongiorno tutto ottimo mi sembra che si stia riparlando di caccia in questo e con questo governo. Se aspettiamo ancora ministri di sinistra che partecipano all'inaugurazione di una FIERA COME QUESTA STIAMO FRESCHI

da NAPPA 12/05/2023 8.06

Re:Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

Anche salvini si è fatto vedere più volte in queste fiere della caccia ma tante parole e niente fatti. Speriamo bene!

da Gabry 74 10/05/2023 20.57