Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"


venerdì 12 maggio 2023
    
 
 
Si è concluso il primo Corso di formazione per "Operatori di Biodiversità" organizzato dall'A.T.C. Pesaro 2 a Fano dal 5 all'8 maggio 2023. Il corso ha avuto una partecipazione positiva con 43 iscritti, tra cui diversi giovani e cinofili, che hanno ottenuto un attestato di frequenza. Essi si impegneranno in un percorso pratico coinvolgendo le attività di gestione faunistico-ambientale nell'Ambito Territoriale Pesaro 2.
 
Il corso ha trattato temi riguardanti la gestione della selvaggina stanziale a livello nazionale e regionale, aspetti normativi, tecniche operative e modalità innovative di miglioramento ambientale per la gestione della fauna e degli habitat naturali. Si ringraziano i docenti Dottor Bonacoscia, Dottor Mazzoni Della Stella e Dottor Santilli per la loro competenza nell'affrontare gli argomenti del corso.
 
L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti per formarsi sulle più aggiornate tecniche di miglioramento ambientale, biologia e principi di gestione faunistica, promuovendo un'attività venatoria basata sulla scienza, la conoscenza e la responsabilità, con un ruolo attivo nella tutela dell'ambiente e della biodiversità. Gli organizzatori si augurano che la Regione Marche possa riconoscere ufficialmente questa abilitazione in seguito alla partecipazione al corso.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"

gizzi, condivido ciò che hai detto

da veritas 14/05/2023 17.52

Re:Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"

Chiamiamoli come si vuole ma le competenze in materia sono sempre benvenute rispetto alle chiacchiere di chi vorrebbe soltanto sparare tutto l'anno, auguri agli iscritti per un percorso virtuoso in favore della fauna

da Gizzi 13/05/2023 19.21

Re:Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"

Ma tutti questi nomignoli è perche ci si vergogna a definirsi cacciatore ?

da Beppe 13/05/2023 10.11

Re:Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"

Sarà che sono particolarmente "coriaceo" ad apprendere, ma non capisco quali potranno essere le funzioni delle persone portatrici di questa nuova (?) abilitazione.

da Andrea, operatore faunistico. 12/05/2023 22.57