Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia Romagna


venerdì 19 maggio 2023
    
 

Il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia, per portare un aiuto concreto concorrendo alle più urgenti necessità, ha attivato una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia Romagna.

La referente regionale dell’Emilia Romagna, Paola Gobbi, provvederà a fare arrivare gli aiuti a chi più ha bisogno. Già nel pomeriggio di oggi, 19 maggio, con i primi contributi, con l’appoggio dell’Arma dei carabinieri e della Croce verde locale sarà possibile portare generi di prima necessità a Roncofreddo (FC), centro ancora parzialmente isolato.

Ogni contributo, anche piccolissimo, è benvenuto. È sufficiente effettuare un bonifico sul conto PostePay intestato a Isabella Villa, coordinatrice nazionale, Iban IT60G3608105138287438787439 Causale: ALLUVIONE

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia Romagna

onore a tutte le donne e gli uomini della Romagna alle cacciatrici e cacciatori ancor di piu

da nappa 22/05/2023 9.31

Re:Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia Romagna

Onore a tutti i cacciatori siamo sempre criticati e considerati dei malvagi assassini ma siamo borsone buone economiche un cuore d'oro sempre in prima fila x aiutare gli altri e l'ambiente alla faccia di chi ci vuole male ! E gli ambientalisti dove sono ? Forse è ora che smettano di opporsi a tutto e che diano il permesso di dragare fiumi e corsi d'acqua e togliere le piante morte così i fiumi e canali avranno più portata ! W la caccia

da Re rob 22/05/2023 7.02

Re:Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia Romagna

le emiliane belle donne eh h ehe h ehe

da Franco 21/05/2023 18.07

Re:Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia Romagna

bella iniziativa almeno in questo non facciamo polemiche brave avanti così

da LORY 59 19/05/2023 18.23