Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Piani depopolamento cinghiale e filiera: le nuove direttive del Commissario Caputo


lunedì 12 giugno 2023
    
 
Come anticipato durante il convegno di un mese fa di Foligno, il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Vincenzo Caputo, è tornato a parlare della volontà di dare vita ad una più articolata e coordinata filiera della selvaggina italiana.

Nel corso dell'ultima riunione dell'Unità Centrale di Crisi, Caputo ha anticipato il nuovo pacchetto di azioni finalizzato al controllo e alla prevenzione della malattia. L'obiettivo primario è aggiornare i piani regionali di intervento urgente, gestire la popolazione selvatica e creare strutture di filiera per la selvaggina.

Tutto parte dalla creazione di una nuova figura. I cacciatori per Caputo devono diventano Bioregolatori per il depopolamento, a testimonianza dell'utilità pubblica della caccia, non più dunque un'attività solo ludica e ricreativa ma necessaria per far fronte in maniera ottimale all'emergenza sanitaria.
 
I bioregolatori sono figure autorizzate per il depopolamento. Le Regioni dovranno continuare e intensificare le azioni di depopolamento già in corso. Il pacchetto di azioni del Commissario include l'istituzione di tre grandi bio-barriere, la formazione di gruppi operativi territoriali interdisciplinari e la collaborazione con ditte specializzate e forze dell'ordine per la gestione delle carcasse nelle zone di restrizione.
 



Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Piani depopolamento cinghiale e filiera: le nuove direttive del Commissario Caputo

Fate tutto quello che volete purché si debelli questa pestilenza, ovviamente anche dentro parchi e riserve con battute continuative

da Stopsuidi 15/06/2023 8.04

Re:Piani depopolamento cinghiale e filiera: le nuove direttive del Commissario Caputo

x Aldo Peruzzi hai detto bene l'abbattimento, è facendo modifiche anche al calendario venatorio aumentando le giornate, perché se partono con l'idea di fare corsi cercando di spillare altri soldi si sbagliano, sono d'accordo per il controllo della carne naturalmente gratis ma per altre lascio a voi la risposta.

da Non so voi, ma io. 13/06/2023 16.57

Re:Piani depopolamento cinghiale e filiera: le nuove direttive del Commissario Caputo

Tutto questo ha avuto inizio nei parchi !! Lo vogliamo dire o no ??!! La soluzione deve partire da dove il problema è cominciato ..... in maniera drastica , con i lanciafiamme !!

da Chief 13/06/2023 7.25

Re:Piani depopolamento cinghiale e filiera: le nuove direttive del Commissario Caputo

La solita ipocrisia del caz...pero! Perché creare il neologismo "depopolamento"? Fa schifo chiamare le cose con il nome più comune? Se è necessario diminuire il numero di animali a rischio trasmissione di malattie pericolose anche per l'uomo si parli di ABBATTIMENTO! Nè più, né meno di come da sempre viene definita l'azione da svolgere per ridurre il rischio sanitario. La realtà e la verità non sono belle o brutte; sono come sono e come tali vanno prese ed accettate.

da Aldo Peruzzi 12/06/2023 22.13

Re:Piani depopolamento cinghiale e filiera: le nuove direttive del Commissario Caputo

Cacciatori per utilità e senso civico, oltre la passione e la tradizione.

da Rimescolo 12/06/2023 21.43