Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia


giovedì 15 giugno 2023
    
 
 
Pan-Eppaa, Wwf e Lipu hanno presentato un esposto alle Procure di Trento e Rovereto, chiedendo di valutare eventuali abusi edilizi dei capanni da caccia. Secondo gli ambientalisti sarebbero stati individuati almeno 2.824 postazioni in 50 comuni trentini. Il dato esce da un'indagine del Wwf ed è imcompleto, dato che, scrivono dall'associazione, ad un certo punto l'iniziativa è stata bloccata da un intervento politico e le amministrazioni hanno smesso di fornire risposte.

"La legge sulla caccia - ha spiegato il presidente del Wwf, Aaron Iemma - prevede che il numero delle postazioni fisse non superi quello dell'annata venatoria 1989-90, il problema è che la Provincia non tiene traccia e non si conosce nemmeno il numero dei capanni costruiti fino a quel momento". Proprio per questo motivo, l'associazione aveva iniziato a richiedere ai singoli comuni i dati relativi al numero delle postazioni.

Per posizionare il proprio capanno è sufficiente inviare una comunicazione al comune, ai cacciatori è consentito l'utilizzo del plexiglass. L'esposto degli animalisti fa riferimento a una sentenza della Corte Costituzionale che, basandosi su una legge della Regione Veneto, ha stabilito che la costruzione di una postazione fissa per la caccia debba essere accompagnata da un regolare permesso.
Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Questi capanni fanno morire tanti uccellini

da Orso 18/06/2023 19.19

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Nel parco adda nord addirittura entra con scavatori e li fanno in cemento armato i ponti per gli osservatori i signori animalisti e addirittura c’è anche un aeroporto per aerei di piccole dimensioni che girano sopra il canneto a disturbare la fauna questo è tutto concesso dove’è il wwf e gli altri ambientalisti

da Pino 15/06/2023 22.44

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

AAVV datevi da fare perché se veramente è possibile firmare tramite spid è probabile che le 500.000 firme le trovino a questo giro.. Devi da fare!!!

da IO 15/06/2023 21.48

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Scusate! Ma i capanni di avvistamento nelle oasi e noi parchi gestiti dal wwf, non sono abusi edilizi?

da Carlo q. 15/06/2023 20.55

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

h ah a come apre la caccia giu' di schioppo e spiedone di uccelli misti alla facciaccia vostra anticaccia mrdddrde

da turi 15/06/2023 20.18

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

brigatisti rossi e neri liberi e beati con centinaia di omicidi sulle spalle ??????' ma come possibile?

da li mortadcccci vostra 15/06/2023 19.31

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Ma questi li proteggono i clandestini altroché’ loro fanno parte dell’arcipelago verde rossastro che santifica i clandestini e che crocifiggerebbe se potesse tutti gli italiani cacciatori per primi!

da Mariolino umbro 15/06/2023 18.09

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Questi buffoni, non sanno più dove applicarsi, pur di fare fastidio.questo perché le nostre associazioni non fanno mai niente, quando gli psicopatici prevaricano le stesse leggi da loro imposte.

da Gaspare 15/06/2023 17.45

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Questi buffoni, non sanno più dove applicarsi, pur di fare fastidio.questo perché le nostre associazioni non fanno mai niente, quando gli psicopatici prevaricano le stesse leggi da loro imposte.

da Gaspare 15/06/2023 17.45

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Questi buffoni, non sanno più dove applicarsi, pur di fare fastidio.questo perché le nostre associazioni non fanno mai niente, quando gli psicopatici prevaricano le stesse leggi da loro imposte.

da Gaspare 15/06/2023 17.45

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Ma andate a controllare quanti immigrati clandestini stanno in case occupate assegnate agli italiani.. Campi rom. Ecc.. Vanno a vedere i capanni.

da Il cacciatore del paese fantasma 15/06/2023 14.07

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Come scrive giustamente Ettore1158,cosa aspettate associazioni a rendere lo stesso servizio? Sono molto più scaltrezza.le.associazioni animaliste e si.muovono pesantemente ed è ciò che devono fare le.nostre AAVV invece di fare proclami in rete che non servono a niente.muovetevi!!

da IO 15/06/2023 13.30

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

cosi giudici e avvocati lavorano speriamo anche i becchini ,,,la politica sta distruggendo la nostra cultura italiana siamo arrivati al punto che non ragioniamo piu con la nostra testa sono le televisioni che ci dicono cosa fare

da lory 59 15/06/2023 12.41

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Spero di no per loro io sono un pacifista , ma temo che un giorno o l'altro qualcuno gli da una scarica di legnate che li manda all'ospedale per 10 anni .

da Donato 15/06/2023 11.40

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Questi sono i grandi problemi da risolvere? Ma andate a lavorare....e ha ragione quanto ha scritto Renzo,le ns. av.devono essere alla pari, allora probabilmente si calmeranno un po'.

da Mario 15/06/2023 11.38

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Il problema della sentenza è già stato risolto il Veneto. Tutte pippe mentali derivanti dalla vicenda orsi killer.

da Piero 15/06/2023 11.37

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

OCCHIO X OCCHIO , DENTE X DENTE chi di Procura e di TAR ferisce , di Procura e di TAR perisce !!

da Chief 15/06/2023 11.36

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Ma siamo sicuri che nelle aree protette di queste associazoni non vi siano strutture abusive (voliere,recinzionifisse,tettoie,pavimentazioni, opere di urbanizzazione,manufatti vari,ecc.)perchè dobbiamo ripagarli con la stessa moneta.

da renzo 1945 15/06/2023 11.22

Re:Trentino. Esposto animalisti contro i capanni da caccia

Anche per le aree protette la legge prevede non oltre il 30 per cento,mentre in alcune regioni siamo arrivati al 60 per cento.Che facciamo iniziamo a rivisitarle? La cosa grave è che i ns sindacati di categoria ( AA.VV) ancora non se ne sono accorte.

da Ettore1158 15/06/2023 10.51