Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli


mercoledì 28 giugno 2023
    
 
 
La Federazione europea dei cacciatori (FACE) informa che recentemente è stato lanciato un nuovo progetto europeo per valutare i cambiamenti negli uccelli in Europa e sviluppare strumenti per la conservazione.
 
Il progetto, chiamato SPEAR, si concentrerà sulla valutazione dell'abbondanza e della distribuzione degli uccelli, identificherà le lacune nelle reti di aree protette, svilupperà linee guida per migliorare la conservazione degli uccelli e valuterà i benefici delle zone umide ripristinate. Si darà particolare attenzione agli uccelli acquatici cacciabili e all'impatto del cambiamento climatico sulle popolazioni di uccelli. Il progetto coinvolge un consorzio internazionale di istituti di ricerca e organizzazioni di conservazione.
 
L'iniziativa è rilevante anche per i cacciatori europei, poiché si concentrerà sull'impatto del cambiamento climatico sulle popolazioni di uccelli migratori cacciabili e valuterà i benefici del ripristino delle zone umide per la biodiversità. FACE, un'organizzazione per la conservazione della fauna selvatica, sostiene il progetto e monitorerà i progressi.

Qui il link del progetto

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli

Rassicurate la FACE. Visto che a corredo dell'articolo c'è la foto di un bel tordo bottaccio, vi garantisco che ne faccio ogni anno un bel pò allo spiedo. E stanno tutti benissimo.

da Hunter74 30/06/2023 23.51

Re:In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli

Mentre in Italia si muore perché la sanità è compltame te fallita, loro pensano a sperperare tanti soldi per salvare gli uccellini. Da qui si evince che siamo arrivati alla follia totale. Sicuramente dopo questo studio troveranno ancora una volta il modo di restringere ancora di quel poco che è rimasto della caccia. Tra non molto si vota per le Europee. Cacciatori di tutta Italia annulliamo le schede elettorali con la scritta W LA CACCIA.

da Cacciatori calabresi 29/06/2023 5.19

Re:In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli

Quante stronzate per mangiare soldi. Ancora con sto cambiamento climatico. Oggi leggevo uno studio fatti da alcuni scienziati, con tanto di grafici illustrativi ove si dimostra che oggi, rispetto a decine di anni addietro, il pianeta è più verde, meno arido e che gli eventi calamitosi sono nettamente più blandi. Però continuano a bombardarci con sti caxxo di cambiamenti climatici. Che ben vengano. Magari le tortore si trasferiranno da noi in pianta stabile e le beccacce scenderanno ad agosto per le ferie estive. Ma non rompessero le balle con la salute degli uccelli. Sicuramente stanno meglio di noi europei, vittime delle stupidaggini del green.

da Hunter74 29/06/2023 2.19

Re:In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli

Tutte trappole pronte per continuare a limitare la caccia facendo credere il contrario .....appena pronte tutte queste innocenti leggi leggine,questi comitati di studio etc faremo una brutta fine

da Uno che ha smesso di bersele da un po 28/06/2023 20.25

Re:In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli

Finché’ siamo in Europa c’è lo metteranno sempre in quel posto!Europa ti odio!

da Mariolino umbro 28/06/2023 13.06

Re:In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli

altra cazzata !!

da peter 28/06/2023 13.02

Re:In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli

Secondo me tutto questo darsi da fare per mostrare che anche noi ci teniamo alla conservazione dell'ambiente finirà col darci una martellata sui coglioni...ho questo sentore.

da Carlo 28/06/2023 11.36

Re:In Ue un nuovo progetto per monitorare la salute degli uccelli

Finché esisteranno parassiti come l'ispra.... tutto ciò... che senso ha ??

da A.le 28/06/2023 11.07