Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Preoccupazione da Fidc Brescia per nuova banca dati richiami vivi


domenica 2 luglio 2023
    
 
Federcaccia Brescia fa sapere che durante una riunione con le Associazioni Venatorie tenutasi la scorsa settimana a Milano, Regione Lombardia ha annunciato l’intenzione di creare una nuova banca dati per gli uccelli da richiamo. Banca dati che era stata abolita meno di due anni fa e che imporrà nuove dichiarazioni, nuove registrazioni, "con la novità - anticipa Fidc - che potrebbero essere distinti in due sotto- categorie gli uccelli allevati: acquistati da allevatore o allevati in proprio".

Tutto questo - sostiene Fidc Brescia -  accade nel silenzio di alcuni candidati poi eletti in Consiglio Regionale che da sempre si sono detti contrari alla banca dati dei richiami vivi. Inoltre non abbiamo notizia di un impegno concreto sul tema degli anellini, ogni giorno più scottante con l’apertura della stagione venatoria imminente".

L'associazione precisa che "non è detto che noi si sia al corrente delle strategie e delle intenzioni di alcuni dei consiglieri eletti, che dopo anni in associazioni venatorie sempre critiche nei confronti di Federcaccia non ci considerano un partner fidato nella costruzione di percorsi risolutivi dei problemi sul tavolo. Certo è che se verranno trovate soluzioni, per esempio per gli anellini, non mancherà il nostro supporto ed il nostro ringraziamento. Ma allo stesso tempo non resteremo in silenzio di fronte al passare dei giorni e dei mesi senza che vengano date risposte ai cacciatori bresciani e lombardi. Nel mentre siamo a disposizione con tutti coloro che vogliono dialogare così come avviene con il Presidente dell’VIII Commissione Agricoltura Floriano Massardi sempre in contatto con noi".


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Preoccupazione da Fidc Brescia per nuova banca dati richiami vivi

Bella questa, si parla di eradicare l'ispra e dun tratto appare fidc, mah triste la storia!

da s.g. 03/07/2023 20.43

Re:Preoccupazione da Fidc Brescia per nuova banca dati richiami vivi

Tu Marco di dove sei?

da Rudy 03/07/2023 17.04

Re:Preoccupazione da Fidc Brescia per nuova banca dati richiami vivi

Ben venga visto i numerosi abusi che vengono scoperti in una provincia dove la frode venatoria é quasi la prassi

da Marco 03/07/2023 16.21

Re:Preoccupazione da Fidc Brescia per nuova banca dati richiami vivi

Carissimi dirigenti di fidc di Brescia voi siete paragonati a degli elefanti e noia delle piccole formiche la differenza e e che l elefante barrisce solo mentre la formica lavora sodo per il bene del mondo venatorio

da Franco 03/07/2023 15.06

Re:Preoccupazione da Fidc Brescia per nuova banca dati richiami vivi

Ma siete ancora lì a farvi prendere per i fondelli anche da questi ( destra )in primis la mazzali promesse promesse adesso si dedica alla moda della caccia non gliene frega più niente lo stipendio c’è e gli altri eletti nel centrodestra idem

da Pino 03/07/2023 14.32