Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

I cacciatori umbri chiedono cambiamenti. Sondaggio di Anlc


martedì 4 luglio 2023
    
 
La Libera Caccia umbra ha reso pubblici i risultati di un sondaggio promosso tra i cacciatori e i pescatori. Ai partecipanti è stato chiesto di valutare l'operato della Regione e di indicare le azioni che desiderano vedere attuate per migliorare la pratica della caccia e della pesca. Dei oltre 3.000 questionari distribuiti, sono stati raccolti 2.637 voti, di cui il 4% in bianco o parzialmente compilati.

I risultati del sondaggio indicano che il 61% dei partecipanti ritiene che l'azione della Regione in materia di caccia, pesca e ambiente sia insufficiente o molto insufficiente. Il 20% ha valutato l'operato come sufficiente e il 19% come più che sufficiente.

Il sondaggio ha affrontato diverse questioni specifiche, e la maggioranza dei partecipanti si è espressa a favore di cambiamenti. Ad esempio, il 93% degli intervistati ritiene che la Regione debba promuovere l'abolizione o la riforma dell'Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Inoltre, il 95% ritiene che i tre Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) umbri debbano essere amministrati con le stesse norme e procedure. La stessa percentuale (94%) desidera che gli ATC svolgano il loro ruolo originale di gestione e che le quote annuali siano uniformate entro i 25 euro.

Altre richieste riguardano la possibilità di pagare le tasse regionali con forme di pagamento alternative al sistema PagoPA (95% favorevoli), la riapertura dei valichi montani per l'attività venatoria (66% favorevoli), e il fatto che i danni causati dalla fauna selvatica siano risarciti dai cacciatori (65% favorevoli).

Il sondaggio ha anche toccato argomenti specifici sulla caccia, come la possibilità di praticare la caccia in deroga a determinate specie (tortora dal collare, storno e piccione selvatico) e la tutela della trota fario come specie preziosa per le acque interne. La maggioranza dei partecipanti (96%) si è espressa a favore della caccia in deroga a queste specie, mentre il 92% ha sostenuto la tutela della trota fario.

Lando Loretoni, presidente regionale dell'ANLC, ha commentato i risultati del sondaggio, sottolineando che molte richieste hanno ottenuto un forte consenso. Ha evidenziato l'importanza del coinvolgimento dei cacciatori e dei pescatori nelle decisioni politiche riguardanti la caccia nella regione e ha sottolineato la necessità di un confronto costruttivo tra le varie componenti dell'associazionismo venatorio locale.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:I cacciatori umbri chiedono cambiamenti. Sondaggio di Anlc

Le deroghe sono una presa in giro !! Quando una specie diventa problematica , deve essere inserita fra quelle cacciabili punto e basta . No deroghe !! No corsi di abilitazione !! No minchiate telefoniche !! Fino a quando resta un problema SI SPARA !! Chi non è d ' accordo ROSICA .....

da Diana 05/07/2023 9.49

Re:I cacciatori umbri chiedono cambiamenti. Sondaggio di Anlc

Dovete rimettere in calendario anche la pavoncella non solo il moriglione!

da Mariolino 04/07/2023 12.22

Re:I cacciatori umbri chiedono cambiamenti. Sondaggio di Anlc

Tutte le associazioni venatorie condividono i risultati di questo sondaggio, ora è giunto il momento di fare corpo unico tra le associazioni venatorie e fare valere il peso sociale e politico che rappresentano se insieme, tanto tutti i cacciatori vogliono la stessa cosa : rispetto, difesa della ns. passione e riconoscenza dal mondo agricolo.

da bretone 04/07/2023 11.39