Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Face Mad: una nuova organizzazione per la caccia mediterranea


lunedì 11 agosto 2008
    

I cacciatori dei Paesi mediterranei d’ora in poi saranno rappresentati anche dalla Face Med (Federazione delle Associazioni Venatorie per la Conservazione della Fauna Selvatica dell’U. E.). Il coordinamento, con sede operativa presso l’AECT, associazione europea culturale in campo venatorio già membro della federazione dei cacciatori dell’UE, è nato lo scorso maggio e si occuperà delle problematiche legate alla caccia mediterranea. All’accordo hanno aderito Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Malta e Cipro. Face Italia sottolinea l’importanza di questa nuova congregazione che risponde a uno degli ultimi obiettivi discussi dalla Federazione di Bruxelles, quello di una suddivisione,  in base alle specifiche caratteristiche delle aree geografiche europee, delle diverse questioni venatorie. Citiamo alcuni temi affrontati dalla nuova assemblea: la ricerca scientifica sugli uccelli migratori, la raccolta dei dati sui prelievi ARTEMIS, la Carta europea della Caccia e della Biodiversità del Consiglio d’Europa, i rapporti con l’Intergruppo del Parlamento Europeo “Caccia Sostenibile, Biodiversità & Attività Rurali”, le più recenti sentenze della Corte di Giustizia inerenti l’applicazione della Direttiva Uccelli, la comunicazione e l’informazione tra delegazioni e con la Commissione UE. La federazione si riunirà ordinariamente due volte l’anno e ogni volta che sarà ritenuto necessario.

(Face Italia)

Leggi tutte le News

Leggi tutte le news

0 commenti finora...