Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Campagna divulgativa sulla caccia anche in Austria


venerdì 7 luglio 2023
    
 
Jagd Austria ha lanciato una campagna informativa in tutta l'Austria chiamata "Questa è la caccia". L'obiettivo è sensibilizzare il pubblico sui benefici della caccia e contrastare i pregiudizi comuni riguardo a questa attività.

La campagna si concentra sui valori fondamentali della caccia, come la sostenibilità ecologica, il cibo di alta qualità, il rispetto per la natura e la conoscenza della flora e della fauna locali. Si punta a mostrare il ruolo positivo dei cacciatori nella creazione di habitat, nel mantenimento della fauna selvatica e nella conservazione dell'ambiente naturale.

La campagna è mirata soprattutto alla popolazione giovane e urbana, con un forte utilizzo dei mezzi online e dei social media. Il sito web www.dasistjagd.at sarà il punto centrale per i contenuti informativi. L'obiettivo è spiegare la caccia in modo oggettivo, comunicando i risultati positivi ottenuti dai cacciatori per la natura, l'ambiente e gli animali selvatici.

I rappresentanti di Jagd Austria, tra cui il presidente Herbert Sieghartsleitner e altri responsabili regionali, sottolineano che la caccia è in continua evoluzione e svolge numerose funzioni importanti per la società. La campagna mira a evidenziare il ruolo cruciale dei cacciatori nel contribuire al benessere dell'ambiente e della comunità, incoraggiando la comprensione e l'apprezzamento dell'attività venatoria.
 
 


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Campagna divulgativa sulla caccia anche in Austria

Drake...Sta proprio li l'errore. Nel nascondersi di essere cacciatore. Io non l'ho mai fatto. Ho sempre esternato questa mia grande passione con immenso orgoglio, fregandomene altamente di chi non approva. Sono una persona libera e non mi lascio infastidire di chi la pensa diversamente da me, neppure se lo fa con arroganza. Ad oggi, ho solamente tantissimi amici e tantissima gente che mi stima e mi vuol bene. W la caccia

da Hunter74 09/07/2023 1.44

Re:Campagna divulgativa sulla caccia anche in Austria

Oh ragazzi, qui in Italia ce la suoniamo e ce la cantiamo da soli, ma di che si parla. Dire che sei un cacciatore è peggio di andare a rubare in chiesa. Uno spot di questo tipo è utopia pura purtroppo

da Drake 07/07/2023 12.20

Re:Campagna divulgativa sulla caccia anche in Austria

Sieeee!!! Qua i soldi (15.000.000 l’anno almeno) finiscono in saccoccia ai dirigenti.

da Lando 07/07/2023 12.08