Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Uncf: i controlli ai falconieri siano più mirati e sensati


lunedì 10 luglio 2023
    
L'UNCF, Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale di Federcaccia, esprime preoccupazione per i continui controlli su falconieri e allevatori di rapaci da parte delle autorità forestali in tutto il paese. Condannando il bracconaggio, l'UNCF chiede un approccio più mirato e sensato ai controlli, promuovendo la collaborazione tra la Falconeria e le forze dell'ordine.
 
"Qualora i numeri sostenessero un’effettiva discrasia, riteniamo sia giunto il momento di concertare dei protocolli di controllo ed autocontrollo che possano da un lato aumentare la collaborazione tra Falconeria e forze dell’ordine, e dall’altro diminuire lo stress che inevitabilmente tali operazioni fanno sistematicamente subire all’animale" scrivono dall'associazione.
 
Riguardo all'allevamento dei rapaci, si evidenzia la burocrazia complessa che rallenta l'emissione dei certificati, causando problemi di benessere degli animali e impatti economici negativi, con il risultato di incentivare per contro l’importazione dall’estero, con animali magari meno selezionati geneticamente, ma disponibili nei giusti tempi biologici e quindi più gestibili ed addestrabili. L'UNCF sottolinea l'importanza di considerare la biologia dei rapaci nel processo di allevamento e richiede una regolamentazione globale per favorire una rapida cessione degli animali e promuovere la collaborazione tra tutte le parti coinvolte.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Uncf: i controlli ai falconieri siano più mirati e sensati

Per quelli che non fottono pulcini nelle falesie problemi di certificati non ce ne sono mai stati.

da Introno 11/07/2023 8.15

Re:Uncf: i controlli ai falconieri siano più mirati e sensati

tutti contro ogni forma di caccia--

da e basta 10/07/2023 12.16