Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Basilicata, in arrivo nuova ordinanza contro la PSA


martedì 11 luglio 2023
    
 
 
Si è tenuto ieri in Regione Basilicata un incontro con il Commissario alla PSA Nicola Caputo. Presenti i rappresentanti dei Parchi e i dirigenti dei dipartimenti ambiente e agricoltura, nonchè sanità e sicurezza alimentare. L’Assessore Latronico ha evidenziato il lavoro portato avanti dalla Regione, con un piano di abbattimento selettivo della specie cinghiale realizzato nei mesi scorsi, ovvero prima del diffondersi dell’infezione virale che colpisce i suini.

“La Basilicata – ha detto – è appena lambita dal fenomeno, ma dobbiamo avviare azioni coordinate di contrasto per controllare la popolazione dei cinghiali che, in termini numerici, tende a esplodere. Il supporto tecnico e operativo del Commissario Caputo – ha proseguito – diventa fondamentale per i diversi soggetti in campo, compresi i referenti dei parchi lucani che, in questa vicenda, si trovano ad avere un ruolo decisivo”. Latronico ha inoltre ricordato che “l’ente, attraverso la stazione unica appaltante, ha varato una gara che prevede l’erogazione di importanti risorse economiche per gestire l’emergenza che continua a creare allarme per la sicurezza dei cittadini, la biodiversità che abbiamo il dovere di salvaguardare, ma anche per le ricadute che una crisi sanitaria avrebbe soprattutto sulle aziende zootecniche”.

Il Commissario straordinario ha apprezzato il lavoro che la Basilicata sta portando avanti, sottolineando come la sinergia politica e tecnica tra i dipartimenti Ambiente, Agricoltura e Salute sia in linea con lo spirito dell’ordinanza che sta per essere emanata per avversare il fenomeno e che prevede dei veri e propri gruppi operativi territoriali. “Il nuovo decreto-legge voluto dal governo italiano – ha detto Caputo – ci impone di porre in essere strategie per il diradamento e il contenimento della specie cinghiale che ha un ruolo estremamente importante nella diffusione della malattia. Il tutto per salvaguardare l’ambiente e il comparto suinicolo che in tante regioni italiane rappresenta una vera eccellenza e incide sul Pil nazionale”

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Basilicata, in arrivo nuova ordinanza contro la PSA

Ordinanze,solo parole ormai è tardi la peste dilaga,anche il cacciatore non è più sufficiente,fenomeni di assessori.

da Mario 12/07/2023 14.43

Re:Basilicata, in arrivo nuova ordinanza contro la PSA

Anche in Basilicata tutto fermo……anche il selecontrollo della specie e ferma…….bah….ma cosa aspettano che l’epidemia diventi talmente virale che verrà emesso un dpcm che vieta ai cinghiali di andare a spasso o…se consentito lo spostamento devono essere muniti di autocertificazione con 1-2-3 dose di vaccino e certificazione verde.…..intanto i danni alle culture superano i 18 ml di euro per non parlare degli incidenti stradali con vittime causati dagli attraversamenti degli stessi…..Nonostante la soluzione è sotto gli occhi di tutti…senza costo…gratis….tutto tace…ebbene sì signori questa si chiama Italia….saluti

da Gabriele 12/07/2023 1.15

Re:Basilicata, in arrivo nuova ordinanza contro la PSA

Qui in Calabria solo divieti...x il resto nessun provvedimento da oltre due mesi... semplicemente vergognoso. E cmq sia in oltre due mesi solo 13 positivi e distanti tra loro...insomma questa PSA contagia o no? Al nord sì in maniera dilagante qui al sud perché no? Direi fortunatamente... Molti animali trovati morti sono negativi e non incidentati quindi di cosa muoiono e perché nn lo dicono?

da Roby80 12/07/2023 0.44

Re:Basilicata, in arrivo nuova ordinanza contro la PSA

qui nel lazio non si fa nulla x la PSA

da TURDUS 11/07/2023 16.34