Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto


martedì 18 luglio 2023
    
 
 
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge-provvedimento della Regione Veneto di approvazione del Piano faunistico venatorio (articolo 1 della legge della Regione Veneto 28 gennaio 2022, n. 2, recante «Piano faunistico-venatorio regionale (2022-2027) e modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio).

Le questioni di legittimità sono state sollevate nell’ambito del procedimento al Tar  aperto dal Comune di Rivoli Veronese, che ha impugnato con proprio ricorso il piano faunistico a seguito dell’incremento dei soggetti legittimati all’attività venatoria lamentando effetti pregiudizievoli sul piano economico - turistico.

Il Tar ha rimesso il giudizio alla Consulta rilevando come illegittima la modifica dei confini della zona faunistica delle Alpi facendo ricorso ad un criterio di tipo altimetrico di individuazione dei territori, estraneo alla normativa statale che invece dispone come criterio quello della consistenza sulla presenza di fauna e flora tipica alpina. Inoltre è stata riconosciuta illegittima la scelta della Regione Veneto di approvare il piano faunistico-venatorio con legge. Entrambe queste questioni per la Corte Costituzionale sono infatti fondate  in riferimento all’art. 117, secondo comma, lettera s), Cost.

La Corte ribadisce che in materia di caccia la legge regionale può intervenire su detto profilo della disciplina esclusivamente innalzando il livello della tutela. “L’approvazione del piano faunistico-venatorio con legge, anziché con provvedimento amministrativo - si legge nella sentenza - , è idonea a comportare una modificazione in peius degli standard minimi e uniformi di protezione della fauna, in quanto contrasta con i principi che regolano la disciplina del prelievo venatorio desumibili dalla legislazione statale e implicanti la “procedimentalizzazione” dell’attività di adozione del piano e la sua approvazione con provvedimento amministrativo”.

Qui la sentenza

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Sergio torna in regione!!

da Incazzato 19/07/2023 13.31

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

La verità è semplice, basta vederla senza paraocchi. L'ufficio caccia della regione Veneto è il più incompetente che ci sia, incapace di scrivere una legge o un Piano faunistico. L'assessore è del tutto assente e continua a non occuparsi del settore. Zaia è un noto anticaccia.

da Voltaire 19/07/2023 12.39

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Ma che due p...e, hanno gia fatto ricorso al calendario venatorio e ora bocciano anche il pfv,mah..

da Mario 19/07/2023 12.36

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Zaia fora dalle balle please!!

da Via subito 19/07/2023 11.02

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Jessica 19/07/2023 7.58: A loro non gli può fregà de meno, così stanno le cose. L'unica colpa è la nostra che hanno sempre continuato a votare la solita Lega!

da s.g. 19/07/2023 10.00

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

PARLAMENTARI e SENATORI cacciatori , ma dove siete ?? Possibile che non ve ne freghi niente di come stanno andando le cose , riguardo alla nostra passione , in Italia ?!! DOVETE DARVI UNA SVEGLIATA , altrimenti cominciate a preoccuparvi di cercare una nuova occupazione per il futuro …

da Jessica 19/07/2023 7.58

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

In pratica ora cosa succedera' ?...Senza piano faunistico..calendario strumentalmente impugnato......?

da Vito Canevese 19/07/2023 7.06

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Basta 157 18/07/2023 19.12: No, l'unica cosa da eliminare è solo ed esclusivamente l'ignoranza che è coltivata in certi meandri venatori ossia in quel dedalo di menti contrarie a difendere la nostra passione. Cerchiamo di dare merito a chi lo merita!!!

da s.g. 18/07/2023 20.45

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

La 157 va eliminata, azzerata e va privatizzato tutto. La caccia è un lusso come la Porsche o la Maserati.

da Basta 157 18/07/2023 19.12

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Mi pare sempre più evidente che non ci sia la preparazione necessaria da parte dei soggetti che si occupano di questa materia, ogni volta che fanno una cosa sbagliano e cadono in errori che vengono puntualmente impugnati, aspettiamo adesso il ricorso al calendario

da Vicentino 18/07/2023 19.03

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Ma do stanno adesso tutti quelli della cabina di regia allargata?!...

da s.g. 18/07/2023 18.21