Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta


giovedì 20 luglio 2023
    
 
“La Regione è già al lavoro per elaborare i necessari aggiustamenti sul Piano Faunistico Venatorio, secondo le indicazioni tecnico amministrative ricevute”. Lo dichiara l’Assessore alla Caccia della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha definito “illegittimo” il Piano a suo tempo varato dalla Regione.

“Si tratta di aggiustamenti tecnico giuridici – aggiunge Corazzari – che non comporteranno disagi o problemi per i praticanti della caccia”.

Infatti, la Corte Costituzionale, con sentenza n. 148/2023 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 della legge regionale 28 gennaio 2022, n. 2, recante «Piano faunistico-venatorio regionale (2022-2027) e modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”», in quanto ha ritenuto fondata, la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della legge reg. n. 2 del 2022, che ha approvato il piano faunistico-venatorio con legge, anziché con un atto amministrativo.
Si procederà quindi al perfezionamento dell’iter mediante un provvedimento della Giunta che riadotta il Piano per l’approvazione definitiva, con deliberazione amministrativa, da parte del Consiglio regionale.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

Ahi ahi ahi solo aggiustamenti? Speriamo: da noi si dice " come se sona se bala "

da Vicentino 21/07/2023 10.19

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

I soliti dilettanti del destra-centro, abbonati alle figuracce.

da Alula3 21/07/2023 8.28

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

Solo in Italia ci sono problemi in Francia e già aperta la caccia. Cosa ci vuole apertura generale la3 di settembre fino il 31 genaio.. Punto e basta..

da Il barenante 21/07/2023 7.44

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

PECOS =?? MA CHE CAZ DICI? ma sei mai stato ad un commissione d'esame di questi malati mentali? oppure fai parte di questa schiera di idioti seriali con il cappellino da scemo e la divisina da cretino?

da vaffa 20/07/2023 14.46

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

E speriamo in bene assessore...

da Mario 20/07/2023 14.07

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

Vito Canevese 20/07/2023 11.19: Adesso mi iscrivo anche io!!!

da s.g. 20/07/2023 13.16

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

...scusami "da Vaffa" allora perché sulla commissione d'esame per le guardie venatorie volontarie ci sono solamente cacciatori e nessun "verde" me lo puoi spiegare?

da pecos bil 20/07/2023 11.53

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

spero che gli venga fatta fare una perizia psichiatrica prima di rilasciare il decreto e nella commissione di esame almeno due cacciatori non tutti verdi & Co.

da vaffa 20/07/2023 11.21

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

Ciao SG in compenso la minoranza ieri ha presentato in regione un progetto di leggen 215 per istituire anche in Veneto -guardie ecologiche volontarie. Varie sigle ambientaliste dovrebbero fornire volontari formati con decreto prefetizio con qualifica di pubblico ufficiale .eccc per reprimere reati ambientali e combatere il bracconaggio..CIAO

da Vito Canevese 20/07/2023 11.19

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

Vito Canevese 20/07/2023 10.25: Esatto caro vecchio mio!

da s.g. 20/07/2023 11.10

Re:Regione Veneto prepara aggiustamenti al Piano faunistico bocciato dalla Consulta

Quindi approvare per legge ,viene impugnato,, approvato come atto amministrativo verra' ancor meglio impugnato di nuovo? Quindi viene smentito il pensiero che il calendario venatorio sarebbe meglio approvarlo come legge ..In Italia si impugna tutto .Nessuna certezza....

da Vito Canevese 20/07/2023 10.25