Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Atc Siena Nord con i bimbi per una giornata educativa sulla fauna


venerdì 21 luglio 2023
    
 
 
Il 13 luglio scorso, un gruppo di circa 20 bambini partecipanti ai campi estivi della Pubblica Assistenza di Poggibonsi ha preso parte a un incontro educativo presso la Zona di Ripopolamento e cattura di Strozzavolpe.
 
L'evento è stato organizzato dalla Pubblica Assistenza e l'Ambito Territoriale di Caccia 3 Siena Nord per far conoscere ai bambini il mondo della gestione faunistica e della natura, includendo la difesa degli habitat e delle popolazioni di animali selvatici e le attività per il ripopolamento di specie come fagiani, lepri e starne. I bambini hanno ricevuto attestati di partecipazione personalizzati e hanno avuto l'opportunità di osservare gli ambienti in cui crescono i piccoli animali, le aree adatte alle lepri e gli interventi di miglioramento ambientale, come le colture a perdere. L'iniziativa ha permesso ai bambini di trascorrere una giornata all'aria aperta, conoscere la fauna del territorio e prendere coscienza degli sforzi per la tutela dell'ambiente e del territorio.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Atc Siena Nord con i bimbi per una giornata educativa sulla fauna

Bravi,questa è la strada giusta da seguire,e non per indottrinare qualcuno,ma giusto per fargli capire come funziona la natura,solo così cresceranno bimbi sani,e liberi di fare da grandi quel che vogliono

da Iano 62 21/07/2023 16.42