Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Dossier Regione Toscana: le proposte sui migratori non acquatici


lunedì 13 luglio 2009
    
Regione ToscanaIl Rapporto della Regione rispetto alle proposte sulla caccia, stabilisce alcune azioni per incentivare il progresso dell'attuale gestione venatoria delle specie di uccelli migratori non acquatici in Toscana.

Innanzitutto si parla della creazione di una rete effettiva di monitoraggio del transito migratorio che sia in grado di fornire da un lato dati confrontabili a quelli disponibili per gli uccelli acquatici e dall'altro di evidenziare tempi e intensità dei flussi migratori in modo attendibile.

“La sua creazione – si legge nel rapporto - rappresenterebbe un forte progresso delle conoscenze su queste specie che non potrebbe che tradursi in modo positivo sulla loro gestione”. “In questo senso – continua poi il dossier – la collaborazione internazionale dovrebbe fungere da cornice nella quale inserire gli sforzi di estensione della conoscenza di queste specie”.

Al monitoraggio del transito si aggiunge anche quello degli abbattimenti, così come stabilito per i migratori acquatici. “Anche in questo caso la prosecuzione e l'implementazione del sistema di raccolta dei dati riferibili ai prelievi con la possibilità di tracciare dei trend attendibili risulta utile  costruire una base certa per la programmazione venatoria. La proposta di modifica di rilevamento dei dati dei tesserini secondo il documento, può rappresentare un punto di partenza per il raggiungimento di tale obiettivo.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Dossier Regione Toscana: le proposte sui migratori non acquatici

credete che le bocche da sfamare per questi controlli saranno a carico dello stato? preparatevi ad altre TASSE carini....

da da paolo t fano pu 16/07/2009 22.31

Re:Dossier Regione Toscana: le proposte sui migratori non acquatici

un conto è la migrazione un conto la presenza durante il passo e dopo, che dipende dalle condizioni ambientali. E anche i prelievi, verificati nel tempo, possono dare l'idea della qualità dell'ambiente (capacità di fornire alimentazione, sosta, ricovero...) Cerchiamo di vedere il buono, ma soprattutto diamo risalto a chi può costituire un buon punto di partenza per collegarsi a un sistema che certamente va allargato e migliorato, ma che serve anche ad una caccia di qualità.

da scricciolo 14/07/2009 9.37

Re:Dossier Regione Toscana: le proposte sui migratori non acquatici

ma se non inventano qualcosa ,che ci stanno a fare tutte quelle persone? IMMAGINATE IMMAGINATE

da PAOLO 14/07/2009 9.37

Re:Dossier Regione Toscana: le proposte sui migratori non acquatici

Monitorare in tutto il paleartico occidentale, questo si. Un pezzettino di terra quale è la Toscana che significato può assumere rispetto alla migrazione appunto che avviene in tutto il paleartico occidentale? a meno che, così come gli exit pol, che in base ad una piccola percentuale di intervistati ci da la possibilità di orientare il risultato degli spogli elettorali, anche in questo monitoraggio possa assumere lo stesso significato.

da luigi 13/07/2009 20.04