Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Toscana, in arrivo fondi per la creazione di Centri di raccolta carne ungulati


venerdì 4 agosto 2023
    
 
La Regione Toscana ha approvato una delibera, proposta dalla Vicepresidente e assessora all'Agroalimentare Stefania Saccardi, che assegna 150mila euro agli Atc per il controllo della Peste Suina Africana.
 
Si tratta di fondi di origine ministeriale, appositamente vincolati, che permettaranno di costruire i centri di raccolta della selvaggina e in questo modo migliorare la filiera della carne di cinghiale derivante da abbattimenti.

Molteplici gli obiettivi dell’operazione:

- Aumentare il numero degli abbattimenti di cinghiali e contribuire al loro depopolamento, abbassando in questo modo il rischio di contagio di PSA fra gli animali. Al tempo stesso, la diminuzione di cinghiali incide sull’abbassamento del rischio di incidenti stradali e di danni all’agricoltura.

- Controllare nei centri di raccolta la carne risultato degli abbattimenti, che viene qua portata dal cacciatore singolo o dagli agenti della Polizia provinciale. Una volta controllata, la carne potrà essere mandata ai centri di lavorazione della carne selvaggina con i quali i centri di raccolta sono convenzionati e quindi essere messa in commercio.

- Incrementare, grazie alla ulteriore convenzione, il Banco alimentare. I cacciatori potranno consegnare i capi di selvaggina agli Atc, che li forniranno sempre ai Centri di lavorazione selvaggina, i quali a loro volta li consegneranno sottovuoto al Banco alimentare, per essere distribuiti alle mense e ai mercati delle associazioni di solidarietà per i soggetti in difficoltà.

“Abbiamo scelto di assegnare questi 150mila euro a progetto per ottenere misure mirate e più efficaci – ha detto la vicepresidente Saccardi – Si tratta di fondi destinati innanzitutto a rafforzare gli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza del comparto suinicolo, volti cioè a potenziare le misure di prevenzione nei confronti della peste suina, ma anche a intervenire sulla filiera della carne di cinghiale aumentando i controlli e al tempo stesso la beneficenza tramite il Banco alimentare”.
 
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Toscana, in arrivo fondi per la creazione di Centri di raccolta carne ungulati

Niente via,solo ungulati,ungulati e ungulati..oramai la caccia è solo questa perché,come me,ha sempre praticato la caccia con il cane non c'è speranza.

da IO 04/08/2023 19.27

Re:Toscana, in arrivo fondi per la creazione di Centri di raccolta carne ungulati

Ciccia per accattoni.

da Che triste fine, la caccia 04/08/2023 16.19