Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Pdl fauna carnivora e selvatica. Le osservazioni della Cabina di Regia


lunedì 7 agosto 2023
    
Cabina Regia Mondo Venatorio
 
Enalcaccia rende noto il contenuto delle osservazioni inviate  al Presidente della Commissione Agricoltura della Camera sul Pdl Fauna carnivora e selvatica  (C. 136 Bruzzone e altri, C. 167 Cattoi, C. 568 Caretta, C. 608 Vaccari e altri e C. 1002 Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia) dalla Cabina di Regia del Mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia e il Cncn). Eccole:

    • In primo luogo si ritiene che la fauna selvatica debba essere oggetto di attività di gestione su tutto il territorio nazionale, a prescindere dalla specifica regolamentazione (ad esempio: parchi naturali, ZPS, etc);

    • Si evidenzia inoltre che molte delle questioni sollevate nei disegni di legge in oggetto sono in realtà in buona misura superate dall'attuazione del Piano di controllo nazionale sulla fauna selvatica, previsto dall'art. 19 ter della legge 157/92 così come modificato dall'emendamento della Legge di Bilancio del dicembre scorso.

    • Appare opportuno, in tale contesto, inserire un riferimento preciso circa i tempi di attuazione dei piani di controllo da parte delle regioni e sugli eventuali ruoli di figure speciali come commissari da individuare.

    • Si reputa inoltre opportuno segnalare l'esigenza che si preveda un ristoro per i cacciatori formati in caso di perdita o ferite del loro ausiliare quando sono anche chiamati a concorrere ai piani di abbattimento per la eradicazione dei cinghiali, parte dei quali infetti, ormai diffusi in molte Regioni italiane.

    • In riferimento alla prevista filiera della carni selvatiche sarebbe di estrema importanza prevedere una norma che armonizzi la materia su base nazionale e che chiarisca in particolare gli aspetti fiscali connessi alla figura del cacciatore.

    • Si ritiene inoltre molto utile procedere all'istituzione di osservatori regionali sulla fauna selvatica, che possano diventare un importante strumento di supporto nelle attività delle Regioni.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Pdl fauna carnivora e selvatica. Le osservazioni della Cabina di Regia

Finché ci sono troppi Galli a cantare per la caccia non si farà mai giorno purtroppo!!!!

da Pierino 08/08/2023 17.59

Re:Pdl fauna carnivora e selvatica. Le osservazioni della Cabina di Regia

In Regione Lombardia l'osservatorio Regionale è stato istituito dal 2019 (Burl S.O. n°30 del 26/07/2019) Produttività dell'organo sopra richiamato nel quadriennio 2019/2023 NON CONOSCIUTO !!!!!!

da Bonacina Giancarlo 07/08/2023 20.20