Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Fidc Brescia "PSA cinghiale, a che punto siamo"


venerdì 11 agosto 2023
    
 
In merito all'espansione della Peste Suina Africana interviene Fidc Brescia, segnalando che, essendo ormai il virus presente in 6 regioni italiane è lecito chiedersi se la strategia nazionale stia funzionando. "Non sembra portare ad una eradicazione veloce della malattia e nemmeno impedire l’espansione del virus, visto il fronte di avanzamento costante - scrive Fidc Brescia - .

In Lombardia, fa notare Fidc BS, grazie al contributo del mondo venatorio dell’Oltrepò pavese sono stati raggiunti obiettivi importanti nel tentativo di arginare il più possibile la malattia.

"Ciò è stato ottenuto attraverso la coniugazione locale delle numerose norme e i piani emanati d’urgenza, a volte in modo caotico, dagli organi di governo. Gli elementi normativi di recente emanazione sono stati i Piani Regionali di Interventi Urgenti (i PRIU), il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica e il Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali a livello nazionale oltre alle ordinanze del Commissario alla PSA. Regole, obiettivi, modalità e mezzi diversi per ogni piano che mirano a gestire il cinghiale, più che la PSA, e che solo occasionalmente sembrano parlare il medesimo linguaggio. L’unico elemento in comune è una dichiarazione di guerra verso la specie cinghiale. Questo contesto, se non rigidamente governato a livello centrale, genererà attorno alla gestione del cinghiale un caos che gioverà esclusivamente alla diffusione della PSA".

L'ordinanza nazionale sulla PSA è ormai in scadenza a fine agosto, pertanto, Fidc Brescisa si augura che se l’obiettivo dell’eradicazione dalla PSA non è più perseguibile, con la nuova Ordinanza si garantisca uno svolgimento il più normale possibile della prossima stagione venatoria e allo stesso tempo si possa dare strumenti e risorse alla Regione per poter contrastare in modo incisivo l’avanzata della PSA.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Fidc Brescia "PSA cinghiale, a che punto siamo"

Ci vadano co i selecontrollori a risolvere il problema..... ridefinito anche I SALVATORI DELLA PATRIA....

da Solengo 14/08/2023 13.26

Re:Fidc Brescia "PSA cinghiale, a che punto siamo"

A nessuno conviene risolvere il problema con la peste suina, dopo il covid hanno ritrovato un'altro modo per puppare dei soldi...vogliono farla apposta a far espandere la peste suina! Chi se ne frega se alla fine chiuderanno tanti allevamenti di suini!...vogliono portarti a mangiare la carne sintetica!!!!!....cmq bisognerebbe abbattere più del80% dei porchi innuutili e dannosi è solo la rovina della caccia

da Fagiano 12/08/2023 16.52

Re:Fidc Brescia "PSA cinghiale, a che punto siamo"

Sta diventando un'emergenza nazionale! E ancora solo chiacchiere! Il problema si puo risolvere. Ma manca gente competente su come si dovrebbe fare!

da Mario 11/08/2023 14.40