Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Sicilia, Ass. Sammartino: "dopo molti anni la caccia parte regolarmente"


lunedì 28 agosto 2023
    
 
"Dopo molti anni la stagione della caccia potrà partite regolarmente nella data stabilita, senza stop e sospensive, grazie alla trasparenza dell’operato dei nostri uffici", così l'Assessore regionale all'Agricoltura in Sicilia, Luca Sammartino commenta gli effetti del decreto del Tar che ha rigettato il ricorso presentato da alcune associazioni contro il calendario venatorio predisposto dal dipartimento dello Sviluppo rurale dell’assessorato regionale dell’Agricoltura.

"Il pronunciamento del giudice amministrativo ha riconosciuto nel merito la correttezza del procedimento messo in atto dal dipartimento dello Sviluppo rurale nella redazione del calendario venatorio" ha dichiarato l'assessore. In particolare, il Tar ha stabilito che l’apertura generale della stagione il 17 settembre risulta in linea con quanto previsto dalla norma che individua tale data nella terza domenica del mese.

La cosiddetta pre-apertura in alcune giornate di settembre (2, 3, 6, 9 e 10) relativamente alla caccia di determinate specie è stata considerata legittima in ragione del fatto che l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) si è espresso favorevolmente per quella al colombaccio e anche alla tortora, ritenendo, in questo caso, “attuabile il prelievo alla tortora selvatica nel territorio regionale” tenuto conto del “piano di prelievo massimo previsto da codesta Amministrazione pari a 3.300 capi, valutato il carniere massimo per cacciatore giornaliero (5 capi) e per stagione (15 capi) e considerata la prevista introduzione di un sistema informatico di monitoraggio del prelievo che consente l’interruzione della caccia al raggiungimento del tetto predeterminato”.
 
Infine, per il coniglio selvatico il Tar ha stabilito che “la preapertura della caccia non risulta lesiva delle ragioni delle ricorrenti, giacché lo stesso decreto impugnato demanda la regolamentazione ad un provvedimento successivo, che sarà adottato sulla base dell’analisi dei dati raccolti con il censimento della specie in corso di realizzazione (censimento effettuato dall’Università di Palermo, e solo di recente trasmesso all’amministrazione)”.
 
(Ufficio Stampa Regione Sicilia)

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Sicilia, Ass. Sammartino: "dopo molti anni la caccia parte regolarmente"

Mi fa piacere che anche gli amici siciliani possano godere della preapertura della caccia alla stanziale nelle giornate prefissate e alle specie indicate, e questa sicuramente è una notizia positiva. Intendo inoltre richiamare l'attenzione di chi ha visto i servizi mandati in onda dalla tv nazionale sulle manifestazioni per il reddito di cittadinanza. Se ci avete fatto caso , l'età media dei partecipanti era indicativamente da18/20 ai 40/45 anni, tutta gente in salute che sbraitava per un sussidio che non era e non è un diritto. Possibile che questa gente nel fiore dell'età non possa o non voglia lavorare, nel vero senso della parola, per mantenere loro e rispettive famiglie ? L'accontentarsi di una misera paghetta immeritata non li fa sentire piccoli e inutili ? I politici che poi sfruttano queste persone per tornaconti elettorali fanno pietà o meglio fanno schifo. Bisogna far crescere la gente con una scuola valida e maestri di vita di ineccepibile moralità altrimenti la ns. gioventù non avrà miglioramenti, economici e culturali indispensabili per un futuro migliore.

da bretone 29/08/2023 7.53

Re:Sicilia, Ass. Sammartino: "dopo molti anni la caccia parte regolarmente"

IL VENTO È CAMBIATO...

da Trinacria Bedda 29/08/2023 7.48