Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Regione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide


lunedì 4 settembre 2023
    
 
L'Ambito Territoriale di Caccia Pavese 3 in merito alla confusione creatasi sul divieto di uso e trasporto di munizioni contenenti piombo nelle zone umide pubblica un chiarimento a riguardo ricevuto dalla Regione Lombardia:

“Considerate le diverse richieste di delucidazioni pervenute da più soci circa eventuali limitazioni all’uso di munizioni contenenti piombo in prossimità dei fiumi/torrenti/canali ricadenti in ZPS/SIC/Riserve naturali/Oasi, si ritiene che il divieto non si applichi lungo tutto il corso d’acqua, ma solo in quelle zone umide (acquitrini) che possono da essi derivare: morte, mortizze, lanche, comunque acque lentiche in generale. Pertanto, l’attività venatoria con piombo resterebbe vietata nelle zone umide (naturali ed artificiali) quali paludi, acquitrini, torbiere, laghi, stagni, lanche, morte e lagune".

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Regione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

Esatto ,bisognerebbe specificare che è vietato lo sparo ed eliminare la parola utilizzo e detenzione che ci rovinerebbe.In pratica la direttiva europea ha il fine di evitare di avvelenare con il piombo gli specchi e i corsi d'acqua ,siamo d'accordo ! infatti se stiamo a caccia in una zona mista con canali ,stagni ecc ogni 4-500 mt ,nel momento che siamo a meno di 100 mt da essi ,transiteremo o con il fucile scarico e nel fodero o inserendo le cartucce con l 'acciaio .È tanto complicato ? Perché devono a tutti i costi romperci i co...ni ? Fanno di tutto per ostacolarci e farci smettere ,però a questo punto sono le nostre aavv che devono spingere per far passare la linea contenuta nelle osservazioni del ministro Lollobbrigida (invece di dire " è meglio che non usciate domenica ! È successo in una provincia della mia regione)

da Trapper 05/09/2023 16.23

Re:Regione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

In base a quanto riportato sulla Circolare ministeriale in merito è vietato l'uso e non il mero possesso. È necessario specificare ciò

da Francesco Scavelli 05/09/2023 12.22

Re:Regione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

Ma è tanto difficile fare una cartografia regionale e segnare la zona umida?In questo modo si conoscono con certezza le aree dove vige il divieto di piombo.

da isolano 05/09/2023 9.13

Re:Regione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

Europa matrigna , sei una testa di …. pigna

da Chief 05/09/2023 8.11

Re:Regione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

Se è acqua corrente LEVISSIMA si. Perchè è sorgiva.

da Europa matrigna 05/09/2023 2.18

Re:Regione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

Quindi in presenza di acqua corrente, non esiste il divieto ??

da Jessica 04/09/2023 17.58

Re:Regione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

guardate le zone verdi piene di drogati non vedo mai associazioni animaliste al problema eppure in queste zone ci sono animali protetti vero signora brambilla...vediamo solo quello che ci fa comodo o vari interessi

da lory 59 04/09/2023 17.58