Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Umbria: Piano Faunistico rinviato


mercoledì 15 luglio 2009
    
Aldo TracchegianiPerugia, il voto per l'approvazione del piano faunistico regionale è stato rimandato per mancanza del numero legale.
Il Piano "ha il merito di calcolare per la prima volta in modo preciso e puntuale la superficie agro-silvo-pastorale sulla quale e' possibile esercitare la caccia, escludendo le aree ricomprese nelle fasce adiacenti ai centri abitati, agli edifici e alle infrastrutture principali come strade statali, provinciali, comunali e ferrovie per una profondita' che varia dai 100 ai duecento metri.
Questo ha comportato che la superficie riservata alla caccia in effetti risulti diminuita". "Il piano da' particolare importanza alla prevenzione ed al controllo dei danni provocati dalla fauna selvatica, in generale dal cinghiale e fissa il criterio del monitoraggio periodico e costante del territorio, anche con l'aiuto decisivo dell'Osservatorio faunistico, una struttura nata di recente necessaria a pianificare la gestione della selvaggina".
Per Aldo Tracchegiani (La Destra), relatore di minoranza "il Piano rivela la volonta' di accogliere alcune esigenze del mondo venatorio, a cominciare dalla esatta determinazione della superficie cacciabile del territorio che ha confermato la diminuzione temuta da tempo dai cacciatori". Su questo aspetto "siamo convinti che si possa compensare lo svantaggio per il mondo venatorio riducendo la superficie dei parchi naturalistici umbri - ha aggiunto Tracchegiani -, perche' sono mal gestiti, sia dal punto di vista delle presenza di selvaggina che dall'incremento dei nocivi al loro interno".

Che i cacciatori siano scontenti - ha proseguito - lo dimostra il calo dal 1990 di circa diecimila licenze da caccia, scese da 45 a 35mila, "il mondo della caccia si batte per la reintroduzione della fauna autoctona creando un circuito virtuoso per la riproduzione naturale. Ma oggi solo uno dei tre Atc riesce a dare qualche risultato. E' invece disastrosa la gestione dell'Atc numero tre.
Sui danni prodotti dal cinghiale c'e' stato un effettivo ritardo nella risposta della Regione ad un fenomeno che denunciamo da tanti anni. Vogliamo sperare che il Governo nazionale affronti il problema di revisione complessiva della legge quadro della caccia, la 157".
 
(AGI)

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Umbria: Piano Faunistico rinviato

LE AAVV PIU' IMPORTANTI FANNO DANNO IN TUTTA ITALIA.

da DA PALO T FANO PU 18/07/2009 17.03

Re:Umbria: Piano Faunistico rinviato

BE' CREDEVO CI FOSSERO SOLO PROBLEMI IN TOSCANA MA DA QUANTO VEDO E' UGUALE DAPERTUTTO

da LENZI 18/07/2009 2.35

Re:Umbria: Piano Faunistico rinviato

Chiamate i verdognoli ............hanno una soluzione ad ogni problema!!!!!!!!!

da Francesko 16/07/2009 19.04

Re:Umbria: Piano Faunistico rinviato

ok. e adesso che si fa'!!!!!

da gianni 15/07/2009 14.13