Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"


giovedì 7 settembre 2023
    
 
L'Assessore regionale all'Agricoltura, Alessio Mammi, in una nota esprime preoccupazione per la situazione PSA e sottolinea la necessità di una strategia nazionale per affrontare il problema. La strategia dovrebbe includere il prelievo dei cinghiali, la posa di reti di isolamento nelle zone vicine a Parma e Piacenza, il potenziamento della biosicurezza negli allevamenti e la protezione dell'export di salumi Dop e Igp.
 
“Purtroppo non la vedo - scrive Mammi - . Questo ritardo crea le condizioni per scenari molto pesanti sul piano sociale ed economico. Vanno fissati obiettivi seri e concreti per la riduzione dei cinghiali: serve un forte coordinamento pubblico, compresi il coinvolgimento delle prefetture, delle polizie provinciali , della forza pubblica e personale di supporto, anche venatorio, coinvolgendo gli Ambiti territoriali di caccia. Tutti adeguatamente formati e attrezzati per evitare un’ulteriore propagazione della Psa. Serve inoltre attivare la difesa degli allevamenti attraverso interventi strutturali e formativi sulla biosicurezza in entrata e in uscita dagli allevamenti. A oggi questo intervento, decisivo, è completamente assente. Poi c'è l'export, soprattutto verso il mercato nordamericano (Canada e Usa), occorre salvaguardarlo in ogni modo”.

“La Regione ha affidato lo scorso mese di gennaio fondi propri per la posa delle reti- ha aggiunto Mammi-: 2 milioni di euro che sono ancora in fondo a un cassetto e che nessuno si è preoccupato di spendere per la difesa degli allevamenti e delle imprese dai cinghiali. Abbiamo bisogno che si proceda con più concretezza e decisione: a Roma devono rendersi conto che è a rischio l’intera filiera zootecnica dei suini e la produzione di tutti i nostri salumi, eccellenze Dop e Igp che arrivano sulle tavole di tutto il mondo, che valgono milioni di euro e migliaia di posti di lavoro”.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Anche in Veneto rompono alla grande sono con bs1973 non si spara a nessun cinghiale. Ci fanno pagare per fregarci in questo sistema.continuano a seminare vento e noi dobbiamo ricambiarli con tanta tempesta.

da Tino 59 08/09/2023 16.57

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

MANDATECI I GIUDICI DEL TAR E I RAPPRESENTANTI DELLA LAC A RIDURRE I CINGHIALI

da BS1973 08/09/2023 14.35

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Intanto si sono fatti infinocchiare dalla Lac e spostato apertura 1 ottobre. Se fosse per me i cinghiali se li va prendere lui.

da MthekingF 08/09/2023 13.57

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Errata corrige : il computer ha deciso di scrivere ko pagàni mentre io avevo scritto KOMPAGNI DI MERENDE

da Ugo 08/09/2023 7.56

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Ma tutti questi esponenti pudioti dove erano gli anni scorsi? Tutti bravi a strillare .Ma non diete voi che avete proposto di STERILIZZARE i cinghiali? porimone

da Vito Canevese 07/09/2023 21.55

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Dott. A. Manni , ma mi faccia il piacere , siete stati al governo fino a ieri, insieme ai 5 stalle e cosa avete fatto voi ? La situazione odierna è solo colpa vostra e dei vostri ko pagàni di merende ….

da Ugo 07/09/2023 18.30

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Dott. A. Manni il mondo venatorio cè ed è disponibile a intervenire, stà a voi legislatori affrontare il problema allungando il periodo di caccia , a non ostacolare continuamente i cacciatori, fare interventi anche nei parchi, che sono il vero allevamento della specie. Dott. Manni la politica del vogliamoci bene tra integralisti animalisti vegani , recchioni,ecc.non è possibile siamo su sponde diverse e vogliamo che la politica faccia il bene del paese e non rincorra voti appoggiando tutti e tutto specie l'ignoranza di chi pensa di risolvere i problemi della nazione lasciando alla natura il compito di risolvere ogni cosa. In un territorio regionale fortemente antropizzato bisogna intervenire con intelligenza e lungimiranza dimenticandosi di che partito si è , ma agire per il bene del paese, tutto !

da bretone 07/09/2023 18.24