Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia


venerdì 8 settembre 2023
    
Fidc studio tordo bottaccio
 
 
Federcaccia fa sapere che parteciperà al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia con 10 contributi, in collaborazione con le Università di Milano e Pisa, con l’associazione Amici di Scolopax, Federcaccia Lombardia e con la settoriale ACMA. Il Comitato Scientifico li ha accettati in forma di nove poster e una tavola rotonda.

Ben quattro poster riguardano le ricerche con la telemetria satellitare e GPS-GSM, sulle specie beccaccia, germano reale, cesena e tordo bottaccio ed espongono gli ultimi risultati raggiunti in termini di migrazione per beccaccia e i due turdidi e di utilizzo dello spazio in inverno e primavera-estate per il germano reale.

Un altro poster riguarda l’aggiornamento della ricerca sull’allodola in Campania, unico studio di monitoraggio pluriennale della specie in Italia, un successivo i dati provenienti dalla raccolta delle ali di tortore e altri due sulla quaglia e il frullino, intesi come variazione del carniere nel corso della stagione di caccia per la prima, e indici di abbondanza pluriennali per il secondo.

Un lavoro completamente nuovo è stato realizzato sull’incidenza del prelievo venatorio in Italia di 20 specie di uccelli migratori.

La tavola rotonda riguarda l’applicazione dei piani di gestione per le specie in declino e sarà moderata dal Coordinatore scientifico dell’Ufficio Studi e Ricerche, Dott. Michele Sorrenti.

Federcaccia è presente al convegno con lo staff dell’Ufficio: Michele Sorrenti e Daniel Tramontana e con i consulenti e collaboratori Valter Trocchi, Alessandro Tedeschi, Antonella Labate, Susan Ellen McKinlay e Michele Bottazzo. Non appena saranno disponibili gli Atti del Convegno Federcaccia renderà disponibili gli abstract sul proprio sito.

Federcaccia - si legge nel comunicato -  è ormai parte del programma ufficiale degli studi sull’avifauna italiana e i risultati sono presenti in diversi piani faunistici, nei piani di gestione approvati e utilizzati in molte delibere di calendari venatori regionali.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Feudale che con i suoi vassali ha distrutto la caccia ha ancora la sputoratezza di presentarsi al popolo dei cacciarori con le solite cazzat@ delle ali. Miserabili.

da Se la conosci la eviti 11/09/2023 8.56

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Arci caccia inesistente da una vita, ora con governo cdx a cominciato a rompere i....... Cambiamo ISPRA e tutti i funzionari che da dietro le quinte remano contro grazie a FIDC

da Silvio 09/09/2023 14.44

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Partecipa alla sagra dei pomodori

da Giuliano 08/09/2023 20.03

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

FEDERCACCIA NON HA NOMINATO GLI “scienziati” ISPRA. MELONI, PICHETTO, LOLLOBRIGIDA CHE ASPETTATE A METTERE MANO A ISPRA?

da Non c’è più tempo 08/09/2023 13.55

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Infatti Emilia-Romagna calendario bloccato apertura posticipata 1 ottobre tolta giornata aggiuntiva migratoria ottobre e novembre beccaccia chiusura 31 12 continuate pure a fare studi e ricerche ma soprattutto chiacchiere.

da Stufo 08/09/2023 13.38

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Cara fidc vediamo quanti ricorsi Vincerai ai Tar con i tuoi dati (vedi l'Emilia Romagna ) poi toccherà al Veneto Lombardia e poi tutti

da Lino 08/09/2023 12.35

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Ottimo. Federcaccia benissimo!! E le altre associazioni? Vuoto assoluto..... dovrebbero essere soppresse per legge. Nell'interesse dei cacciatori ...

da Per i cialtroni della caccia 08/09/2023 11.15