Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Marche: 109 siti e 11 aree protette per conservare la natura


mercoledì 15 luglio 2009
    
Parco naturaleIn Italia si contano 2283 SIC (Siti di Interesse Comunitario) e di 589 ZPS (Zone di Protezione Speciale) che coprono circa il 19% del territorio nazionale; nelle Marche sono presenti 80 SIC e 29 ZPS, per una superficie complessiva di 136.888 ettari, tenuto conto delle superfici condivise da SIC e da ZPS, pari al 14% della superficie regionale. E' ormai accertata e condivisa la relazione esistente tra la conservazione della biodiversita' e il benessere dell'uomo per gli indubbi benefici che ricaviamo dai servizi resi dagli ecosistemi naturali.
 
Nella Rete marchigiana sono stati censiti 51 Habitat di cui 13 sono considerati prioritari dall'Unione Europea per la conservazione della biodiversita' nell'intero continente.Verificare lo stato di attuazione di Rete Natura 2000 per una Regione e' pertanto fondamentale per evitare procedure d'infrazione. Tra le azioni positive intraprese dalla Regione Marche c'e' da segnalare l'attivazione della misura del PSR per le indennita' Natura 2000 che permettono di compensare gli agricoltori per i maggiori costi e i mancati redditi derivanti dall'applicazione delle misure di conservazione dei siti Natura 2000.
La Regione Marche e' una della 4 Regioni ad aver attivato questa misura, insieme al Lazio, Friuli Venezia Giulia e Veneto, con uno stanziamento di 4 milioni 550 mila euro, per il periodo 2007 - 2013.

Analoga misura e' stata attivata dalle Marche, insieme al Lazio, per le aree forestali.
 
(Asca) 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Marche: 109 siti e 11 aree protette per conservare la natura

Non è solo colpa di Pecoraro ma anche di tutti i vari politici che glieli anno approvati.Queste zone servono solo a spillare quattrini alla comunita"poi dove finiscono non si sa.

da IL FALCO NERO 20/07/2009 13.47

Re:Marche: 109 siti e 11 aree protette per conservare la natura

Tutto frutto del pecoraio, ma stavolta forse lo mettono in galera...speriamo

da gianluca 15/07/2009 13.01

Re:Marche: 109 siti e 11 aree protette per conservare la natura

evvivaaaaaaa salveremo il mondo da catastrofiiiiiiiiiiii, andate a prendervela nel buco .........dell'ozono....

da stafano l. -br- 15/07/2009 10.54